Salve a tutti,
dalla sera del 24 febbraio alla tarda mattinata del 1 marzo il Sole ci supporta dall’esagramma 37: la Porta dell’Amicizia; la Famiglia.
Grazie al recente transito del Sole nella Porta 55 (vedi transito precedente) abbiamo accennato alla grande mutazione in atto.
Una delle mutazioni più sconvolgenti e radicali riguarda proprio la famiglia e – essendo questa il nucleo della società – l’intera società.
La spinta mutativa in azione in questi tempi agisce sul potenziamento individuale che concerne la potenziale mutazione di coscienza del proprio senso dell'”io”, in una ricerca sempre più armonica/integra di Sé, della propria unicità.
Stiamo passando da un’epoca “strategica”, “comunitaria” (dal 1610) ad un’epoca “ricettiva”, “individualista” (dal 2027).
Dove lo storico “noi” tribale che fino ad oggi implicava, in pratica, l’annullamento dell'”io” sta lasciando sempre più spazio ad un’ “Io” potenzialmente sempre più consapevole ed in grado di costruire un nuovo più evoluto – armonico – senso di “Noi”.
Come ho già avuto modo di ribadire, in questo piano duale per arrivare all’unione bisogna passare attraverso la separazione; per accedere alla piena conoscenza bisogna prima sperimentare le conseguenze dell’ignoranza; per vivere appieno l’amore bisogna prima conoscere la paura.
Affinché la mutazione si compia e la consapevolezza possa evolvere dobbiamo prima confrontarci con le limitazioni e passare attraverso la crisi.
Esattamente le esperienze che ci sta proponendo il Programma Evolutivo in questi anni attraverso Plutone nella Porta 60 (Limitazione) e Nettuno nella Porta 36 (Crisi).
Attualmente il Sole nella Porta 37 accompagnato (da gennaio a metà marzo) dal “severo maestro” Saturno nella stessa Porta ci stanno indicando che la mutazione in atto riguarda proprio il passaggio dall’noi all’io per poi poter ritornare al Noi ma ad un altro livello (di coscienza individuale e quindi collettiva). In questa evoluzione individuale dell'” io” siamo chiamati a confrontarci con i nostri limiti per affrontare i grandi cambiamenti evolutivi in atto.
Siamo invitati a confrontarci con i valori e principi tradizionali, con i moralismi, i dettami culturali e sociali, le istituzioni, le consolidate abitudini sviluppate sinora nei secoli che riguardano tutti i settori della nostra vita: economia, alimentazione, istruzione, religione, sessualità, procreazione, sanità, relazioni… tutto! Tutto dev’essere rivisto, riarmonizzato, integrato per sostenere il Grande Cambio di Coscienza.
In questo contesto altamente mutativo siamo messi al confronto con gli stessi archetipi del Femminile (YIN) e del Maschile (YANG) che si concretizzano non solo nel ruolo della donna e dell’uomo ma anche con il ruolo della madre e del padre, nonché come figlia e figlio e da qui come amica/amico, cittadino/cittadina ecc.
Storicamente finora – all’insegna di una frequenza “strategica” volta alla sopravvivenza e in funzione di questo allo sviluppo della logica razionale – questo rapporto archetipico è stato sbilanciato nei confronti del principio maschile YANG che ha sopraffatto il principio femminile YIN in una società a modello patriarcale. Questo ha comportato uno squilibrio nel sistema che man mano che ci stiamo avvicinando all’epoca “ricettiva” sta virando in funzione di ripristinare un equilibrio tra questi due principi. Un equilibrio che in questa fase transitoria – attraverso inevitabili crisi interiori – può condurre insicurezze, incertezze, false convinzioni e rivoluzioni… facili smarrimenti. Dove il femminile riemerge sempre più forte ma, invece che guidare il cambiamento all’Armonia, c’è il concreto rischio che segua la stessa strada “egoica” del maschile che tende mentalmente a sopraffare, imporsi e distruggere/distruggersi.
[ricordo che la percepita “forza” della sopraffazione altro non è che la compensazione alla “debolezza” di chi si muove da uno spazio di paura (l’esatto opposto dell’Amore)]
Una delicatissima fase di transizione necessaria dove è facile perderci e disconnetterci dal nostro Sè in quanto si assottigliano e sfumano i parametri che ci hanno guidato sinora andando a modificare certi ruoli convenzionali all’interno della famiglia e, ancor più in profondità, nell’identità di genere… nell’individuale coscienza dell'”io” che, per proprio per questa destabilizzazione – se ce la viviamo correttamente e non ci facciamo sopraffare dalla paura – si fa sempre più alla ricerca di Sé [processo al Ricordo di Sé].
In questa delicata fase tutto viene messo in gioco e il ruolo determinante, come sempre, rimane la famiglia: dove nasciamo e cresciamo e ci formiamo in quanto individui. Qui si forgia la nostra personalità, l’identità, il ruolo e da qui – dalle nostre convinzioni e credenze – dipendono le resistenze che trova la nostra anima nella sua evoluzione. E la famiglia la costituiscono gli individui: ciascuno di noi. In questo senso, in funzione della nostra vita e di quella delle future generazioni, più che mai urgono PATTI CHIARI.
Patti chiari con noi stessi e poi con gli altri.
PATTI CHIARI su chi siamo e COME vogliamo vivere: in accordo o no con la nostra natura? [pensi di avere scelta in questo?]
Dove per natura, assecondando il nostro bio-veicolo e la sua “umanità” non possiamo che vivere in armonia.
Un’armonia che va contattata e vissuta individualmente per poi essere condivisa.
AVERE CHIAREZZA: chi sono e cosa voglio. Non cosa vuole la mia mente ma cosa vuole il mio Sé.
ASCOLTO per saper cosa mi comunica il mio Sé. Solo così posso comunicare con il Sé dell’altro e costruire qualcosa INSIEME. E chi mi sensibilizza in questa così ardua missione? Chi mi stimola ad affrontare questa così enorme impresa?
Chi può darmi la forza per sostenere questo così intenso processo?
I BAMBINI: non solo i figli e le future generazioni. In primis il tuo bambino/la tua bambina interiore.
Tutto parte da lì: dalla SENSIBILITÀ. Quella sensibilità che è stata inevitabilmente ferita nei primi anni di vita e già ancor prima dalla separazione con la Madre/Tutto. Questo – da che se ne ha memoria – è il destino dell’Uomo per arrivare alla consapevolezza. E, in questi tempi, ci stiamo lentamente ma inesorabilmente avvicinando a questa consapevolezza… che parte dal riconoscimento della nostra “perduta” sensibilità. Portiamo attenzione ai Bambini: “interiori ed esteriori”. Lasciamoci guidare dalla loro innocenza: dalla loro capacità di non giudicare che è l’essenza per stabilire armoniose relazioni. Un nuovo individuo sta nascendo per una nuova società e tutti noi – individualmente – siamo chiamati a esserne genitori.
Cominciando a rigenitorializzarci e diventare consapevoli genitori del nostro bambino interiore.
Se vogliamo… nulla di nuovo nel momento in cui ci ricordiamo che da almeno duemila anni qualcuno ci dice «In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli» [Matteo 18,3-5]
In questi giorni lasciamoci ispirare dai bambini. Dal senso profondo per cui nasce e si sviluppa una famiglia… una nazione… una società… l’umanità.
Attraverso l’ASCOLTO entriamo in conTatto con la nostra sensibilità. Solo da questo spazio – quando siamo sensibili a noi stessi – possiamo essere sensibili nei confronti dell’altro. La chiave per questa sensibilità è la CHIAREZZA. Diamoci il tempo per la chiarezza. La “dolce” Chiarezza.
Diamoci il tempo per ASCOLTARE ciò che il nostro Sé ha da dirci. Solo così possiamo vivere in armonia e contribuire ad un mondo armonioso.
Pazienza, Fiducia e Perseveranza. E “dolcezza”: Amor proprio.
Parole chiave della Porta 37:
– supporto / o no
– sensibilità (ai bisogni propri e della tribù) / insensibilità/iper-sensibilità
– senso (bisogno) di appartenenza, inclusione / esclusione
– patti chiari / confusione, mancanza di chiarezza
– sacrificio di spirito (sacrum facere) / sforzo, auto-imposizione morale
– lealtà / slealtà (bisogni e tradizioni)
– tatto / indifferenza (scambio interno/esterno)
– bocca, cibo, nutrimento (scambio interno/esterno)
Buon proseguimento nel riconoscere la tua sensibilità: la sensibilità ai tuoi bisogni… concentrandoti non solo su quelli fisici ma anche su quelli animici; non solo su quelli di “testa” ma anche su quelli del “Cuore”. Nell’accoglienza di quello che c’è e sei/Siamo.
Individualmente Insieme
(in famiglia e tra amici… specie con chiunque sentiamo un profondo senso di appartenenza ed il piacere di stare insieme e supportarci)
ps. In copertina Sense8 è una serie televisiva statunitense di fantascienza creata da Lana e Lilly Wachowski e J. Michael Straczynski, pubblicata da Netflix dal 5 giugno 2015 all’8 giugno 2018. “Sense” = senso – sentire. Un nuovo modo di sentire e di avere un senso… in società: un nuovo “Io/Noi”.
Esattamente quello che stanno portando e saranno i Rave.
La manifestazione macro e microcosmica della natura organica delle comunità.
- Porta 37, I Ching del Rave -
Allora Gesù chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse:
In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli
TRACCIA AUDIO IN FONDO AL TESTO Sai che prima di aprirti al nuovo devi confrontarti col vecchio? Salve a tutti, dal 16 al 21 gennaio il Sole è nell’esagramma 60: la Porta dell’Accettazione, Limitazione. Il nuovo ciclo annuale per Human Design, inizia col Sole nella Porta 41 (nel 2025 il 21 gennaio ore 20:11) che […]
TRACCIA AUDIO IN FONDO ALL’ARTICOLO ✨👇🏼✨ Salve a tutti, dall’11 al 16 novembre il Sole muta la sua posizione ed entra nell’esagramma 43: la porta della visione interiore; innovazione. Una delle porte che nel Corpo Grafico (nell’asse Sole/Terra e nei Nodi Lunari) è sempre accompagnata dalla porta giustapposta 23 definendo insieme il Canale dello Strutturare […]
✨VIDEO✨ IN FONDO AL TESTO 📹 Salve a tutti, dal tardo pomeriggio del 12 al mattino del 18 marzo il Sole si oscura (o no) nell’esagramma 36: la Porta delle Crisi; l’Oscuramento della Luce. Tema che Nettuno (il Grande Dissolutore – colui che ci insegna ad andare oltre il velo dell’illusione) sta portando nel campo […]
Salve a tutti, dal 24 febbraio all’1 marzo il Sole visita l’Esagramma 37: la Porta dell’Amicizia; la Famiglia. Accompagnata dalla porta polare 40 con cui insieme definiscono il Canale della Comunità: il disegno di una parte che cerca il tutto. In questi giorni, per aiutarci a fare chiarezza su come procedere, affiorano le tematiche che […]