Desiderare la (propria) verità

Salve a Tutti,
dal 13 al 18 febbraio, in queste fredde giornate d’inverno che a tratti preannunciano la Primavera, il Sole brilla nell’Esagramma 30: la Porta del Riconoscimento dei Sentimenti; Il Fuoco d’Inizio; il Destino.

Ciclicamente è proprio all’ombra di questa frequenza che parla di sentimenti, desideri ardenti/aderenti, speranza/dolore, destino… che si suol festeggiare San Valentino: la festa degli innamorati. Innamorati di chi? Che tipo di amore festeggiamo?
Ed ecco qui un’altra ipocrita festa cristiana inventata ad hoc per sopprimere una delle ultime festività pagane romane ancora ancorate agli insegnamenti naturali dei Cicli: Lupercalia. (vedi il satirico video allegato).
Ma si sa… sembra essere umano destino che la verità, in quest’altalenarsi di piacere e dolore, debba prima essere vissuta, poi celata, negata, impedita e infine ardentemente desiderata e riscoperta quando certi livelli di coscienza sono pronti (ben abbrustoliti) ad apprezzarla e onorarla.
Pare che l’essere umano abbia bisogno di esperire la verità in modo selvaggio, naturale, istintivo per poi dimenticarla se non osteggiarla con lo sviluppo del mentale e infine viverla consapevolmente, con spirito; spirito rinato dalle ceneri di quel mentale purificato dall’aver bruciato le sue false credenze.
Bizzarro destino perfettamente coerente con la ciclica legge duale che vige su questo piano/pianeta.
Un destino sempre più incombente e desideroso di concretizzarsi tra chi decide di rispondere alla sua chiamata e manifestarsi.

Ed eccoci qui, nelle plutoniane limitazioni, a far condizionata esperienza di desideri: di desiderare novità per appagare la fame di cambiamenti e cambiare le sorti di un destino avverso sperando in un futuro migliore.
Sono questi giorni dove possiamo sentire e nutrire forti desideri da realizzare: tra il dolore di un passato che non vogliamo ripetere e la speranza di un futuro che ci auguriamo di vivere. Per noi stessi e per il collettivo. Per chi ci accende i sentimenti.
Ma sulla base di cosa? Di cosa si alimentano i nostri desideri/sentimenti? Da cosa è generata questa a tratti disperata quanto desiderata voglia di cambiamento?
Ahinoi, sfatando sogni e vane speranze, molto spesso questo bisogno di cambiamento è più un mentale disperato via da… che un animico desiderato verso il…
Spesso il desiderio di cambiare è più una via di fuga nell’amarezza di non riconoscere noi stessi nella nostra vita che una reale presa di coscienza di ciò che siamo e del successo che siamo destinati ad essere (nell’onorare la nostra unicità).
Ed è così che, senza la dovuta maturata coscienza, i nostri autentici sentimenti diventano sempre più vuoti sentimentalismi e i nostri più sentiti desideri delle vane speranze.
La Porta 30 ci insegna a riconoscere la libertà come un’illusione e ad accettare la limitazione come destino.
Se i nostri desideri sono guidati dalla mente a sua volta manipolata dalle forze omologanti… non c’è speranza: saranno intrisi di aspettative destinate a sfracellarsi nella delusione contro uno spesso muro di realtà.
Urge che i nostri desideri siano ben focalizzati sulla selettiva integra frequenza di ciò che davvero anela il nostro spirito: la (nostra) verità. Verità che giunge nella sua chiarezza solo nell’attento ascolto ed osservazione delle nostre fluttuazioni emozionali sapendocene disidentificare: evitando sequestri emozionali, impulsi ossessivi, ipnosi di massa e inutili timori di una vita fraintesa e (auto)limitata per paura del suo infinito generoso amore per Noi e per l’ignoranza del nostro divino potenziale creativo in dote.

Stiamo ben accorti a ciò che desideriamo: si potrebbe facilmente realizzare e non trovarci pronti.
Soprattutto stiamo ben attenti a chi desidera in noi: il nostro Sé o il nostro Non Sé?
E ricordiamoci che la realtà supera sempre la fantasia.
Stiamo ben radicati in quel che c’è… grati per il semplice fatto che esistiamo e possiamo esserne consapevoli (decidendo così del nostro destino). In amore a noi stessi: unica fonte di ogni altra possibile forma di amore.

Prospero autentico destino in ardente Amore di Sé, della Vita!

Individualmente Insieme.

Just Now 14.2.22
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Coraggiosa-Mente

TRACCIA AUDIO IN FONDO AL TESTO  Salve a tutti, dal 19 al 25 marzo il Sole rinnova il suo Spirito nell’Esagramma 25: la Porta dello Spirito del Sé; Innocenza. Una delle quattro Porte della Croce di Incarnazione della Coppa dell’Amore. Dopo la Crisi (vedi transiti precedenti) sotto un transito di Mutazione (canale 3/60) … adesso […]

LEGGI TUTTO

TRANSITI DI LOTTA ALLA SOPRAVVIVENZA NELLE O DALLE RELAZIONI

TRANSITI DI LOTTA ALLA SOPRAVVIVENZA NELLE O DALLE RELAZIONI  Ciao a Tutti!In questi giorni siamo sotto l’influsso della forza vitale della Lotta per la Vita, per il BenEssere.Una forte pressione esistenziale e adrenalinica che ci impulsa a lottare per la nostra Verità; che ci invita a consapevolizzarci sul riconoscere il proposito di questa lotta e […]

LEGGI TUTTO

Trascendenti limitazioni

TRACCIA AUDIO IN FONDO ALL’ARTICOLO  Salve a Tutti, dalla sera del 16 al mattino del 22 gennaio il Sole muta nell’Esagramma 60: la Porta dell’Accettazione; Limitazione. Attraverso i precedenti transiti del Sole nella Porta 61 (vedi ultima pubblicazione) il Programma Evolutivo ci ha invitato a sperimentare il Vuoto, il Silenzio. Quel nostro profondo intimo luogo […]

LEGGI TUTTO

Transiti di folle savia unicità

Ricorda quel balzo di mente Quando il mistero saltò nella nuda terra Meravigliosa paura Soffocata in stupore Nell’impellente bisogno di fuoco   Respira Respira la grazia divina Respira lo spirito folle Che tra le edere spira impigliando ciglia di rame . È Tempo! È Tempo! Vendemmia di tuoni. Bacco emerge dal pozzo Rozzo chiede di […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.