“Sento che è ora di un cambio!”

TRACCIA AUDIO IN FONDO AL TESTO ✨👇🏼✨

Salve a tutti,
dal 2 al 7 giugno il Sole transita nell’Esagramma 35: la Porta del Cambio; Progresso.

Con Nettuno nella Porta 36 (la Porta della Crisi; l’Oscurità della Luce) in questi giorni è attiva la forza vitale  35/36: il Canale della Transitorietà; il Jolly dai Mille Cammini.

Questa forza vitale in transito ci stimola al cambiamento. Siamo fortemente pervasi dalla fame per il nuovo, il piacere di provare nuove esperienze, il desiderio, la curiosità di buttarci a capofitto in nuove avventure.
In particolare guidati da due forze, due sentimenti:
1. quelle che ci spingono a fare esperienza di piacere, verso il cambiamento: VERSO IL…
2. quelle che ci allontanano dalle esperienze di dolore, lontani dalla noia: VIA DA…

Interessante avere chiaro, senza giudizio, qual è la forza che ci sta guidando in questo momento.
In questo momento – in quello che faccio, nel mio lavoro, nelle mie relazioni – mi sto muovendo guidato da un chiaro sentimento “VERSO IL… ?” o, piuttosto, mi sto muovendo guidato da un sentimento più simile alla fuga tipo “VIA DA… ?”
Mi sto avvicinando a qualcosa/qualcuno perché mi piace o sto cercando di allontanarmi da qualcosa/qualcuno che non mi piace?
Chiaramente se possibile è meglio muoverci con chiarezza “VERSO IL…” ma è opportuno muoverci anche “VIA DA…”nel momento in cui abbiamo chiaro (veramente chiaro) che non c’è altra possibilità per noi in quel momento e quella è la soluzione migliore. Quel che importa è attuare un cambio in accordo alla nostra chiarezza. Guidati dalla nostra Strategia e Autorità che ci conducono naturalmente al miglior cambio per noi. E, se questo cambio presuppone un interazione con l’altro, è buona cosa informare l’altro prima di agire: attuare un confronto (con noi stessi e poi con l’altro).

Con tutto questo desiderio di nuove esperienze dobbiamo stare molto attenti alle aspettative.
Non lasciamoci guidare dalle aspettative ovvero da quello che “crediamo”, “pensiamo” sia meglio/più desiderabile in base a delle speranze che spesso sono più delle fantasiose vie di fuga dal confronto con la verità che delle effettive concrete soluzioni.
Nel momento in cui ci muoviamo verso il nuovo è opportuno avere sentimenti chiari: darci il tempo per maturare la chiarezza delle nostre intenzioni; SENTIRE che per noi quella è l’esperienza giusta.
SENTIRE che per noi quella è l’esperienza giusta non significa pensare, ragionare, valutare al fine di avere la certezza assoluta che quella sia l’esperienza corretta sulla base di complessi calcoli mentali.
SENTIRE che per noi quella è l’esperienza giusta significa prenderci il nostro giusto spazio per agire rilassati, calmi, sereni… in pace.
Il senso dell’esperienza non va cercato con ragionamenti; lo sentiamo dentro di noi come possibilità e si rivela nel momento in cui entriamo correttamente in un’esperienza e la concludiamo.
Attenzione quindi a non agire compulsivi e iniziare per la fretta di arrivare da qualche parte. Il “tutto subito” non esiste e se cercato può facilmente portare alla delusione e alla rabbia. PAZIENZA E FIDUCIA. AGIRE RILASSATO IN ACCORDO ALLA PROPRIA VERITÀ.

Il transito del Sole nella Porta 35 che si accompagna dal transito della Terra nella Porta 5 (La Porta dei Ritmi fissi; Aspettare) ci trasmette che il cambiamento non va cercato ma atteso dentro di noi. Una volta che dentro di noi il cambiamento è chiaro… si creano le condizioni affinché questo si manifesti fuori. Tutto parte da noi: dalla nostra chiarezza, il contatto con la nostra verità interiore. Nonostante i cambiamenti. Grazie ai cambiamenti!
In attiva interazione con i cambiamenti.

Il gioco è SAPER ASPETTARE = aspettare senza aspettativa: aspettare rilassato.
Solo così può accadere un proficuo cambiamento, un vero progresso: quando siamo guidati dalla chiarezza e non mossi dalla compulsività (sempre motivata dalle paure).

Fondamentale è riconoscere che il Progresso è un cambiamento in accordo al nostro ritmo naturale ovvero la nostra verità: ciò che siamo.
Il vero Progresso è saper garantire la nostra integrità nel cambiamento: adattarci alle novità senza comprometterci; lasciarci inevitabilmente condizionare dai cambiamenti mantenendo salda la chiarezza nella nostra direzione, nel nostro ritmo vitale. Agire in accordo ai nostri bio-ritmi, alle istruzioni del nostro bio-veicolo.
Avere chiaro a chi/cosa dire SÌ e a chi/cosa dire NO. Non in base ai ragionamenti ma a quello che sentiamo nel corpo.

Con il legame tra Progresso e Ritmo emerge come il Progresso sia l’uso corretto del nostro tempo. La capacità di decidere in base al nostro sentire che determina quello che viviamo adesso e vivremo poi. Forti dell’esperienza pregressa ma senza lasciarci condizionare dal passato nel contattare il nostro sentire. Come ci insegnano i Cicli, TUTTO CAMBIA, TUTTO È TRANSITORIO e quel che è stato non è detto che si ripeta esattamente nello stesso modo. Il cambiamento è inevitabile ma il progresso non è scontato. Il cambiamento non porta inevitabilmente al progresso; lo può solo stimolare.
Il Progresso accade nel momento in cui mettiamo consapevolezza nel nostro agire.
Quel che davvero conta affinché il cambiamento porti progresso è che il cambiamento sia un cambiamento della nostra consapevolezza. Per questo abbiamo fame di esperienza: per accrescere la nostra consapevolezza, sapere chi siamo e qual è il nostro proposito qui. E, come ci ricorda un importante mantra da tenere bene a mente, specie in questi tempi, non c’è Progresso senza Crisi.
Non c’è Progresso senza Crisi e ogni cosa accade a suo tempo.
DIAMOCI IL TEMPO PER LA CHIAREZZA. Quella chiarezza che può maturare nel confronto col dolore: con ciò che ci mette in contatto con le nostre ferite… con le nostre vulnerabilità… con la nostra umana sensibilità, ricettività.

ESSERE UMANI! ESSERE NOI STESSI IN OGNI SITUAZIONE. Questo è il progresso senza tempo.

Siamo in una delicata fase storica (altamente mutativa) dove siamo messi a confronto con limitazioni che facilmente mettono e metteranno in crisi le nostre certezze mentali.
Non per questo dobbiamo temere i cambiamenti o adattarci a quello che non ci piace/che non ci risuona vero.
Di fronte al nuovo, allo sconosciuto, al misterioso, a quello che non conosciamo è facile avere timore. Specie in questi tempi dove ci stanno venendo a mancare i riferimenti che sono stati chiari e saldi per secoli e millenni.
Abbiamo più che mai bisogno di essere guidati ai giusti cambiamenti.
Dove la guida non può più essere esterna a noi.
Confido sia sempre più chiaro da ciò che sta accadendo negli ultimi anni e decenni che non ci possiamo lasciar guidare dagli altri.
CI DOBBIAMO GUIDARE DA SOLI.
Nel complesso “multiverso delle possibilità”… siamo noi a trovare la nostra strada. 
E c’è solo un modo per farlo. Seguendo la nostra Verità.
In un mondo sempre più virtuale e superficiale dobbiamo ancorarci alla realtà e alla nostra profonda verità.
Questo è il Progresso: la nostra Verità. La nostra consapevolezza che sta cambiando. O no.
Dipende dalle nostre decisioni. Da quanto siamo connessi al nostro bio-veicolo, alla Vita.
Da quanto ascoltiamo e rispettiamo il nostro bio-veicolo, la Vita.

IL SENSO DELLE COSE NON È FUORI DI NOI. È IN NOI. SIAMO NOI IL NOSTRO SENSO.

In un universo in cui niente è importante… tu puoi fare la differenza.

Questa è la mia visione ispirata dal film in copertina “Everything, Everywhere all at once” un film (che ha vinto 7 premi Oscar) del 2022 scritto e diretto da Daniel Kwan e Daniel Scheinert sotto lo pseudonimo di The Daniels.
Un film complesso che merita di essere visto anche per la tecnica del “saltaverso” (uno speciale algoritmo che calcola situazioni altamente improbabili per poterti lanciare in un universo parallelo). Situazione che spesso, al di là dell’attaccamento alla nostra mente logica razionale, ci accade nella nostra quotidianità. E oggi… che tipo di “saltaverso” fai?

Buoni cambiamenti… buone decisioni per progressi che valgono la Gioia di essere chiamati tali.

 

 

Per Disegno, il progresso non può esistere nel vuoto e dipende dall'interazione.
- Porta 35, I Ching del Rave -
Sei in grado di fare qualsiasi cosa perché sei incapace di tutto.
Alpha Waymond (interpretato da Ke Huy Quan) in "Everything, Everywhere all at once"
Just Now 3.6.23
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Superuomo o superschiavo?

TRACCIA AUDIO IN FONDO AL TESTO   [nell’audio ci sono informazioni in più] Salve a tutti, dal 22 al 27 novembre (2024) il Sole è nell’esagramma 34: la Porta del Potere, il Potere del Grande. Dopo la porta 14 delle Capacità (vedi transito precedente sul Gruppo Telegram) si prosegue con la frequenza individuale Sacrale che nella […]

LEGGI TUTTO

TRANSITI 4/15 SETTEMBRE

TRANSITI 4/15 SETTEMBRE – Navigare tra le nebbie della transizione per approdare alla chiarezza.  Cari Avventurieri, state bene?Come procede la navigazione nell’intensità delle vostre relazioni?State mantenendo salda la rotta tra le confuse nebbie della transizione e i forti venti del cambiamento? Come sono le acque dei mari che state attraversando?State galleggiando sereni alla Luce della […]

LEGGI TUTTO

Ritiri, riflessioni e rivelazioni

Salve a tutti, dal 31 luglio due novità: una a breve e una a più lungo termine. Dal 31 luglio al 5 agosto il Sole passa nell’esagramma 33: la Porta della Privacy; Ritiro. Dal 31 luglio al 27 novembre cambiano i Nodi Lunari che passano nell’asse delle Porte 1 (Nodo Lunare Sud) e 2 (Nodo […]

LEGGI TUTTO

TRANSITI SULL’EGO: SAPER DOMARE LA BESTIA

TRANSITI SULL’EGO: SAPER DOMARE LA BESTIA  Salve a tutti,dalla sera dell’8 fino alle primissime ore del 14 dicembre il Sole è nell’esagramma 26: la porta dell’egoista, il potere domante del grande.Esagramma che in questi mesi troviamo anche nel nodo lunare sud.Sicché in questi giorni la tematica dell’egoismo è particolarmente sentita.Così come tematiche riferite alla memoria […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.