Freddie Mercury

Freddie Mercury, pseudonimo di Farrokh Bulsara (Zanzibar, 5 settembre 1946 – Londra, 24 novembre 1991), è stato un cantautore, musicista e compositore britannico, leader della rock band Queen fondata nel 1970.
Ricordato per il talento vocale e la sua esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock. E’ morto di broncopolmonite indotta dall’HIV (AIDS), il giorno dopo l’annuncio della sua malattia.

Scrisse canzoni di successo come Bohemian RhapsodyCrazy Little Thing Called LoveDon’t Stop Me NowIt’s a Hard LifeKiller QueenLove of My LifeBicycle RacePlay the GameSomebody to Love e We Are the Champions.

Oltre all’attività con i Queen, negli anni ottanta intraprese un breve percorso da solista con la pubblicazione di due album, Mr. Bad Guy nel 1985 e Barcelona nel 1988, quest’ultimo frutto della collaborazione con il soprano spagnolo Montserrat Caballé. In sua memoria, il 20 aprile 1992 fu organizzato a Londra il Freddie Mercury Tribute Concert, al quale parteciparono molti artisti musicali internazionali; parte dei proventi dell’evento furono utilizzati per fondare The Mercury Phoenix Trust, organizzazione impegnata nella lotta all’AIDS.

Ricordato per il suo talento vocale e l’esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock e viene riconosciuto come uno dei migliori frontman di sempre; come membro dei Queen venne inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2001, e come singolo artista entrò a far parte della Songwriters Hall of Fame nel 2003.
Nel 2008 la rivista statunitense Rolling Stone lo classificò 18° nella classifica dei migliori cento cantanti di tutti i tempi, mentre l’anno successivo si piazzò al primo posto tra le voci rock per Classic Rock.

Non diventerò una rock star. Diventerò una leggenda.
Won’t be a rock star. I will be a legend.
Si può essere tutto ciò che si vuole, basta trasformarsi in tutto ciò che si pensa di poter essere.
L’eccesso è una parte di me. La monotonia è un male. Ho davvero bisogno di pericolo ed eccitazione.
Sono molto emotivo. Penso che potrei diventare pazzo nell’arco di pochi anni.
Il successo mi ha portato miliardi e fama mondiale, ma non quello di cui tutti abbiamo bisogno: un rapporto d’amore.
Riesci a immaginare quanto sia terribile quando hai tutto e sei ancora disperatamente solo?
È terribile, va oltre le parole.
Ho avuto più amanti di Liz Taylor, maschi e femmine, ma le mie storie non sembrano mai durare.
Sembra quasi che io mi divori la gente e la distrugga.
Vuoi sapere il motivo per cui noi Queen abbiamo tanto successo, tesoro?
Ma è per il mio inarrivabile carisma, ovviamente…
Non voglio cambiare il mondo, lascio che le canzoni che scrivo esprimano le mie sensazioni e i miei sentimenti.
Per me, la felicità è la cosa più importante e se sono felice il mio lavoro lo dimostra.
Alla fine tutti gli errori e tutte le scuse sono da imputare solo a me.
Mi piace pensare di essere stato solo me stesso e ora voglio soltanto avere la maggior quantità possibile di gioia e serenità, e immagazzinare quanta più vita riesco, per tutto il poco tempo che mi resta da vivere.
Quello che vedete sul palco è molto lontano dal mio modo di essere.
Sono una persona diversa ovviamente.
Diciamo che ho creato un alter ego, una sorta di “mostro”.
Ho costruito un’altra parte di me.
Chi deve intrattenere il pubblico deve comportarsi di conseguenza.
Certo, è difficile trovare qualcuno che accetti questa doppia personalità
Ho questa dura immagine macho che esibisco sul palco, ma anche una componente molto più tenera, che si scioglie come il burro.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Luciano Ligabue

Luciano Riccardo Ligabue, noto con il solo cognome Ligabue (Correggio, 13 marzo 1960), è un cantautore, chitarrista, regista, scrittore, sceneggiatore e produttore discografico italiano. È uno tra gli artisti italiani contemporanei di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco, un Premio Le parole della musica e un Premio Lunezia per il valore musical-letterario dell’album Miss Mondo. In oltre trent’anni di carriera ha vinto più di sessanta premi per ciò che […]

LEGGI TUTTO

John Lennon

John Winston Ono Lennon, nato John Winston Lennon (Liverpool, 9 ottobre 1940 – New York, 8 dicembre 1980), è stato un cantautore, polistrumentista, artista e attivista britannico. Dal 1960 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, nei quali in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni. Con McCartney formò una delle più importanti partnership musicali di successo della storia della […]

LEGGI TUTTO

Frida Kahlo

Frida Kahlo, all’anagrafe Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón (Coyoacán, 6 luglio 1907 – Coyoacán, 13 luglio 1954), è stata una pittrice messicana. Frida fu una pittrice dalla vita travagliata. Le piaceva dire di essere nata nel 1910, poiché si sentiva profondamente figlia della rivoluzione messicana di quell’anno e del Messico moderno. La sua attività artistica ha avuto di recente una rivalutazione, in particolare in Europa, con l’allestimento di numerose mostre. Affetta da spina […]

LEGGI TUTTO

Walt Whitman

Walter Whitman, noto come Walt Whitman (West Hills, 31 maggio 1819 – Camden, 26 marzo 1892), è stato un poeta, scrittore e giornalista statunitense. Considerato il padre della poesia americana, è stato il primo poeta moderno ad utilizzare comunemente il verso libero, di cui è considerato in un certo senso l’inventore. La sua opera più famosa, la raccolta poetica Foglie d’erba, pubblicata in diverse edizioni a partire dal 1855, è […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.