Generatore Sacrale

Ursula Kroeber Le Guin

Ursula Kroeber Le Guin, meglio conosciuta come Ursula K. Le Guin (Berkeley, 21 ottobre 1929 – Portland, 22 gennaio 2018), è stata una scrittrice e glottoteta statunitense, autrice di fantascienza e di fantasy. Ha vinto cinque premi Hugo e sei premi Nebula – i massimi riconoscimenti della letteratura fantastica – ed è considerata una delle principali autrici di fantascienza. La profondità e attualità dei suoi temi, che spaziano dal femminismo all’utopia e al pacifismo, hanno reso i suoi romanzi noti […]

LEGGI TUTTO

Maryl Streep

Meryl Streep, all’anagrafe Mary Louise Streep (Summit, 22 giugno 1949), è un’attrice statunitense, vincitrice di tre Premi Oscar e di numerosi altri riconoscimenti. Costantemente acclamata dalla critica sin dai suoi esordi negli anni settanta, Meryl Streep è unanimemente riconosciuta come una delle interpreti più versatili e camaleontiche della storia del cinema, specialmente per la sua capacità di riprodurre diversi accenti linguistici e per […]

LEGGI TUTTO

Mahatma Gandhi

Mohāndās Karamchand Gāndhī comunemente noto con l’appellativo onorifico di Mahatma (in sanscrito: महात्मा, letteralmente “grande anima”, ma traducibile anche come “venerabile”, e per certi versi correlabile al termine occidentale “santo”) (Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano. Altro suo soprannome è Bapu (in gujarati: બાપુ, traducibile come “padre”). Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato […]

LEGGI TUTTO

Ryke Geerd Hamer

Ryke Geerd Hamer (Mettmann, 17 maggio 1935 – Sandefjord, 2 luglio 2017) è stato un medico tedesco padre fondatore della Nuova Medicina Germanica fondata sulle 5 Leggi Biologiche da lui scoperte e divulgate. Personalmente prendo le distanze da quelle che considero infamanti omertose informazioni fornite da Wikipedia e, per chi interessato, invito a dare dignità alla (dolorosa) vita esemplare del dottor Hamer per la […]

LEGGI TUTTO

Giovanni Falcone

Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992). Giovanni Falcone è stato un magistrato italiano che ha dedicato la sua vita alla lotta alla mafia. Tra i primi a comprendere la struttura unitaria e verticistica di Cosa Nostra, ha creato un metodo investigativo diventato modello nel mondo. Rigorosa ricerca della prova, indagini […]

LEGGI TUTTO

Stephen Hawking

Stephen William Hawking, CBE CH (Oxford, 8 gennaio 1942 – Cambridge, 14 marzo 2018), è stato un cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico britannico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull’origine dell’universo. Tra i suoi contributi […]

LEGGI TUTTO

Audrey Hepburn

Audrey Hepburn, nata Audrey Kathleen Ruston Hepburn (Ixelles, 4 maggio 1929 – Tolochenaz, 20 gennaio 1993), è stata un’attrice britannica. Cresciuta tra Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, dove visse sotto il regime nazista, durante la seconda guerra mondiale studiò danza per poi passare al teatro e infine al cinema. Nel corso della sua carriera lavorò con Billy Wilder, George Cukor e Blake Edwards, oltre che con attori del calibro di Gregory Peck, Humphrey Bogart, Gary Cooper, Cary Grant, Rex Harrison, William Holden, Peter O’Toole e Sean Connery e […]

LEGGI TUTTO

Giorgio Gaber

Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberščik (Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 1º gennaio 2003), è stato un cantautore, commediografo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale italiano, tra i più importanti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra. Soprannominato Il Signor G dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di valore, utilizzando per lo più strumenti costruiti da Carlo Raspagni; tra i primi interpreti del rock and roll italiano alla fine degli anni cinquanta, […]

LEGGI TUTTO

Franco Battiato

Franco Battiato, all’anagrafe Francesco Battiato (Ionia, 23 marzo 1945 – Milo, 18 maggio 2021), è stato un cantautore, compositore, musicista, regista e pittore italiano. Musicista geniale tra i più influenti degli ultimi 50 anni, in Italia, grazie al suo eclettismo è riuscito a farsi apprezzare e conquistare più generazioni per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo eclettico e personale: dopo l’iniziale […]

LEGGI TUTTO

Jim Carrey

Jim Carrey, all’anagrafe James Eugene Carrey (Newmarket, 17 gennaio 1962), è un attore, comico, produttore cinematografico, cabarettista e imitatore canadese naturalizzato statunitense. James Eugene Carrey, il piu giovane di quattro fratelli, è nato il 17 gennaio 1962 a Newmarket, una piccola città a nord di Toronto (Ontario, Canada). Da piccolo Jim era proprio come si è istintivamente portati ad immaginarlo: un terremoto […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.