Luc Montagnier 

Luc Antoine Montagnier (Chabris, 18 agosto 1932 – Neuilly-sur-Seine, 8 febbraio 2022) è stato un biologo e virologo francese, direttore emerito del Centre national de la recherche scientifique e dell’Unità di Oncologia Virale dell’Istituto Pasteur di Parigi dove nel 1983 assieme a Françoise Barré-Sinoussi ha scoperto il virus HIV: tale traguardo scientifico valse ai due il Premio Nobel per la medicina 2008.

Negli anni Montagnier ha promosso una varietà di valide teorie riguardo all’AIDS, alla cosiddetta memoria dell’acqua (principio alla base dell’omeopatia) e ai vaccini; durante la pandemia di COVID-19 ha sostenuto diverse teorie del complotto riguardo all’origine, alla diffusione e alla prevenzione del virus SARS-CoV-2.


Luc Montagnier
Generatore Emozionale 1/3
Croce di incarnazione di angolo retto del Contagio
Il Disegno di chi si realizza nel confermare il suo intimo Sì alla Vita riconoscendo e condividendo nel dettaglio – con soddisfatto impegno – i modelli (bio)logici che la supportano.

Grazie dottor Montagnier per l’integrità e validità del suo contributo!

Vincerà l'uomo che si affiderà alla legge della natura.
I fattori psicologici sono di vitale importanza per sostenere il sistema immunitario. E se si elimina questo sostegno, dicendo a chi è malato che è condannato a morire, basteranno queste parole a condannarlo.
La scienza avanza sempre, non è soltanto il vaccino a curare, ma è una combinazione di cure.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Ra Uru Hu

Ra Uru Hu – Messaggero/Fondatore di Human Design System Manifestatore Splenico 5/1 – Croce di Anglo Sinistro del Messaggero Montreal, Canada 9 aprile 1948 00:05 – Santa Eulalia, Ibiza, Spagna 22 marzo 2010 6:30 Alan Robert Krakower messaggero/fondatore di Human Design System. Vedi la sua storia e i suoi articoli nello spazio dedicato nel blog… 

LEGGI TUTTO

Roberto Assagioli

Roberto Assagioli, nato Roberto Marco Grego (Venezia, 27 febbraio 1888 – Capolona, 23 agosto 1974), è stato uno psichiatra e teosofo italiano, fondatore della psicosintesi, può essere considerato una delle menti più eclettiche e libere della psicologia italiana. Unico figlio degli ebrei Leone Grego e Elena Kaula, a due anni resta orfano del padre; fu adottato dal medico Emanuele Assagioli, secondo marito della madre, del quale assumerà il cognome. Laureatosi in medicina a Firenze nel 1910 con una […]

LEGGI TUTTO

Woody Allen

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, nato Allan Stewart Königsberg (New York, 1º dicembre 1935),è un regista, sceneggiatore, attore, comico, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell’epoca contemporanea, grazie all’intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all’anno), ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale. Lo […]

LEGGI TUTTO

Vladimir Putin

Vladimir Vladimirovič Putin (Leningrado, 7 ottobre 1952) è un politico, ex militare ed ex funzionario del KGB russo, presidente della Federazione Russa dal 7 maggio 2012 al suo quarto mandato (non consecutivo), avendo ricoperto precedentemente la carica dal 1999 al 2008. È stato anche primo ministro dal 1999 al 2000 e di nuovo dal 2008 […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.