Paramahansa Yogananda

Paramahansa Yogananda, nato Mukunda Lal Ghosh (Gorakhpur, 5 gennaio 1893 – Los Angeles, 7 marzo 1952), è stato un filosofo, mistico e scrittore indiano.
Yogi e guru di fama internazionale, ha trascorso gran parte della sua vita negli Stati Uniti d’America, dove ha introdotto molti degli insegnamenti sulla meditazione del Kriyā Yoga, resi celebri soprattutto dalla diffusione del suo libro, Autobiografia di uno yogi, tradotto in 35 lingue.

La scienza del kriya yoga

Paramahansa Yogananda è noto soprattutto per aver cercato di riunificare la religiosità orientale induista con quella cristiana occidentale, presentando gli insegnamenti della sua dottrina in forma di scienza, utilizzando un linguaggio idoneo all’epoca contemporanea. Il nucleo dei suoi insegnamenti è costituito dal Kriyā Yoga («yoga dell’azione»), ossia una tecnica di meditazione basata sul respiro, il cui aspetto per l’appunto «scientifico» è dato dalla possibilità che essa offre non solo di conoscere Dio ma di poterlo realizzare concretamente.

Questa forma di yoga, appartenente ad antiche tradizioni induiste, sarebbe stata riabilitata dalla recente genealogia di maestri inaugurata da Lahiri Mahasaya, il quale l’avrebbe appresa a sua volta dall’immortale Babaj.
La linea di trasmissione spirituale in cui si inserisce Paramahansa Yogananda è dunque la seguente:


Paramahansa Yogananda
Manifestatore Splenico 1/3
Croce di Incarnazione di angolo retto della Penetrazione
Il Disegno di chi sa indagare e trasmettere con l’esperienza la profonda consapevolezza del corpo per ambire agli stadi più alti dello spirito.

Nel 1935 ha conosciuto Gandhi e in seguito alla sua morte ha detto:

«O Gandhi! Le folle ti hanno giustamente definito Mahatma grande anima grazie alla tua presenza molte prigioni si sono trasformate in templi. Se pure costretto al silenzio, la tua voce parve divenire più potente e risonare in tutto il mondo. Il tuo messaggio di vittoria frutto dello Satyagrah (adesione alla verità) ha toccato la coscienza del genere umano. Confidando in Dio anziché nei cannoni, hai compiuto un’impresa senza precedenti nella storia: hai liberato una grande nazione dal dominio straniero senza odio ne spargimento di sangue.
Quando sei caduto morente al suolo – tre pallottole esplose dall’arma di un pazzo contro il tuo fragile corpo consumato dal digiuno – le tue mani si sono sollevate spontaneamente in un dolce gesto di perdono […] La non violenza è nata fra gli uomini e continuerà a vivere; è la messaggera della pace nel mondo.»
 -Paramahansa Yogananda, Sussurri dall’Eternità, trad. it., Roma, Astrolabio, 1998 –
L'amore non si può avere a comando, è un regalo di un cuore a un altro cuore.
Siate certi dei vostri sentimenti quando dite a qualcuno: "Ti amo".
Se date il vostro amore, deve essere per sempre, non perché desiderate rimanere accanto a quella persona, ma perché volete la perfezione per la sua anima.
Il successo e l'insuccesso sono la diretta conseguenza del vostro abituale modo di pensare.
Quale di questi pensieri predomina in voi: il successo o l'insuccesso?
Se il vostro consueto atteggiamento mentale è negativo, uno sporadico pensiero positivo non sarà sufficiente ad attirare il successo. Se invece è costruttivo, raggiungerete la meta, anche se vi sembra di essere avvolti dalle tenebre.
Apri le finestre della calma e vedrai d'improvviso erompere il radioso sole della gioia nell'intimo del tuo stesso Sé.
Il più grande amore umano è quello che gli amici provano l'uno per l'altro, perché il loro affetto è libero e puro.
L'amore divino, l'amore della vera amicizia consiste nel desiderare la perfezione per la persona che amate, e nel provare un sentimento di pura gioia quando pensate alla sua anima.
La libertà dell'uomo è definitiva ed immediata, se così egli vuole; essa non dipende da vittorie esterne, ma interne.
La mente è come un miracoloso elastico che si può tendere all'infinito senza che si strappi.
Spesso noi continuiamo a soffrire senza fare uno sforzo per cambiare; ecco perché non troviamo pace durevole e appagamento.
Se noi perseverassimo, saremmo certamente capaci di superare tutte le difficoltà.
Dobbiamo fare lo sforzo, perché possiamo passare dalla miseria alla felicità, dallo sconforto al coraggio.
Le usanze e le formalità della religione costituiscono il guscio che protegge l'essenza della verità.
Ma se il guscio non riveste un seme vitale, è inutile e sterile. I sacramenti, le buccine, le campane delle chiese, la croce, la mezzaluna, sono soltanto manifestazioni esteriori necessarie a simboleggiare alcune verità spirituali.
La mente è l'artefice di tutte le cose. Voi dovete indurla a creare soltanto il bene.
Se, con tutta la forza della volontà dinamica, vi concentrerete su un determinato pensiero, alla fine lo vedrete prendere una tangibile forma esteriore. Quando riuscirete a servirvi della volontà esclusivamente per scopi costruttivi diverrete padroni del vostro destino.
La volontà dell'uomo è il grande generatore di energia. Con la volontà e il giusto atteggiamento è possibile attingere rapidamente all'infinita riserva della forza interiore. Una persona che compie malvolentieri i propri doveri quotidiani soffrirà di una mancanza di energia. Un uomo che invece lavora sodo ma con buona volontà, è sostenuto fisicamente e moralmente dalla corrente cosmica.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Arnold Schwarzenegger

Arnold Alois Schwarzenegger (Thal, Austria, 30 luglio 1947) è un attore, politico, imprenditore, produttore cinematografico ed ex culturista austriaco naturalizzato statunitense. Sin da giovane si è imposto come uno dei maggiori culturisti del mondo. Affermato uomo d’affari, ha costruito la propria carriera sul suo fisico, grazie al quale è entrato nel mondo del cinema. La […]

LEGGI TUTTO

Julian Assange

Julian Paul Assange (Townsville, 3 luglio 1971) è un giornalista, programmatore e attivista australiano, cofondatore e caporedattore dell’organizzazione divulgativa WikiLeaks. Nel 2010 è assurto ad ampia notorietà internazionale per aver rivelato tramite WikiLeaks documenti statunitensi classificati, ricevuti dalla ex militare Chelsea Manning, riguardanti crimini di guerra; per tali rivelazioni ha ricevuto svariati encomi da privati e personalità pubbliche, onorificenze (tra cui il Premio Sam Adams, la […]

LEGGI TUTTO

Elisabeth Kübler-Ross

Elisabeth Kübler-Ross (Zurigo, 8 luglio 1926 – Scottsdale, 24 agosto 2004) è stata una psichiatra svizzera. Viene considerata la fondatrice della psicotanatologia e uno dei più noti esponenti dei death studies. Dopo gli studi in Svizzera, nel 1958 si è trasferita negli USA dove ha lavorato per molti anni presso l’Ospedale Billings di Chicago. Dalle sue esperienze con i malati terminali ha tratto il libro La morte […]

LEGGI TUTTO

Luciano Ligabue

Luciano Riccardo Ligabue, noto con il solo cognome Ligabue (Correggio, 13 marzo 1960), è un cantautore, chitarrista, regista, scrittore, sceneggiatore e produttore discografico italiano. È uno tra gli artisti italiani contemporanei di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco, un Premio Le parole della musica e un Premio Lunezia per il valore musical-letterario dell’album Miss Mondo. In oltre trent’anni di carriera ha vinto più di sessanta premi per ciò che […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.