10 Lezioni di vita di Thích Nhất Hạnh

10 Lezioni di vita di Thích Nhất Hạnh (11.10.1926 – 22.1.2022)
 
1. Non sottostimare mai il potere di una parola gentile, un tocco o un sorriso.
 
2. Se ami qualcuno, il regalo più importante che puoi fargli è la tua presenza.
Esserci, senza vergognarsi dei propri difetti e della propria storia personale, ha un valore immenso, è un segnale di grande amore. Al contrario, non esserci (soprattutto mentalmente) significa provare un totale disinteresse. Circondati di persone che ci sono e sarai felice.
 
3. Essere belli significa essere se stessi.
La massima bellezza di una persona si nota quando smette di indossare maschere e nascondersi ma inizia ad essere se stessa e sprigionare la propria essenza.
 
4. Cammina come se stessi baciando la terra con i tuoi piedi.
 
5. Finché sei vivo, tutto è possibile.
 
6. Quando una persona ti fa soffrire è solo perché soffre profondamente con se stessa.
Le cattiverie nei nostri confronti ci fanno male, ma quando le subiamo dovremmo sempre comprendere che solo chi soffre vuol far soffrire gli altri.
 
7. Dare la colpa agli altri non ha alcun effetto positivo.
 
8. Lascia andare ciò che non ti serve e sarai felice
 
9. Il vero amore è libero da legami. Amare una persona significa volerla accompagnare nel percorso della vita senza cambiarla.
 
10. Il momento presente è tutto ciò che hai.
L’unica cosa che abbiamo realmente è il momento presente. Ieri è un passato irraggiungibile, domani un futuro incerto. Vivere al massimo il momento presente è tutto ciò che davvero ci serve per essere felici.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Divieni Re e un Regno ti sarà dato

‘Il Sistema è perfetto così com’è. L’unico che deve cambiare sei tu! Esci dal tumultuoso torrente degli eventi e prendine il controllo. Sii domatore di fiumi. Nell’accusare il Sistema del tuo fallimento lo stai idolatrando, gli stai assegnando i poteri di un Dio, ti inginocchi ai suoi piedi, ti pieghi al suo volere, ne diventi […]

LEGGI TUTTO

Il Potere di Adesso

“Focalizza l’attenzione sulla sensazione dentro di te. Riconosci che si tratta del corpo di dolore. Accetta la sua esistenza. Non pensarci, non lasciare che la sensazione diventi pensiero. Non giudicare e non analizzare. Non identificarti con esso. Resta presente e continua a essere l’osservatore di ciò che accade dentro di te. Diventa consapevole non solo del dolore emotivo, ma anche di “colui che osserva”, dell’osservatore silenzioso. Questo è il potere di Adesso, il potere della tua presenza consapevole”.   […]

LEGGI TUTTO

CNV Comunicazione Nonviolenta 

CNV Comunicazione Nonviolenta  – di Marshall Rosenberg – Marshall Bertram Rosenberg (Canton, 6 ottobre 1934 – Albuquerque, 7 febbraio 2015) è stato uno psicologo statunitense. È l’ideatore della comunicazione nonviolenta o CNV o Linguaggio giraffa, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiare le informazioni necessarie per risolvere i conflitti e le incomprensioni pacificamente. Egli è il fondatore ed ex direttore dei Servizi Educativi per il Centro per […]

LEGGI TUTTO

La natura del pensiero

Ciò che in genere chiamiamo “pensiero” è un processo di memoria. È una proiezione costruita su ciò che già si conosce. Tutto ciò che esiste, tutto ciò che è percepito, per la mente è una rappresentazione. Il pensiero progressivo, il pensiero razionale o scientifico, comincia quindi identificandosi con una parte, una rappresentazione. Tale pensiero parziale […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.