Come prepararci al collasso del capitalismo

Come prepararci al collasso del capitalismo
(8 consigli di Bill Mollison, co-creatore della Permacultura)

1. Impara a piantare, non solo un orto, ma anche colture di base (mais, yucca, ecc. ) e alberi (da frutto, nativi, legnosi);

2. Crea un legame con qualche terra, sia la tua o quella di un parente, un progetto, un giardino comunitario, ecc. Partecipa con le persone che vivono lì, vai a poco a poco alla ricerca di modi per trascorrere più tempo in campagna che in città, imparando a piantare, costruire, trattare i rifiuti organici e guarire nella natura;

3. Sviluppa abilità pratiche (cucina, falegnameria, riparazione di macchine, lavorazione alimentare, cucito, ecc.) e insegna queste abilità a bambini e amici, vicini;

4. Cerca un gruppo di sostegno reciproco, dove le persone si occupino l’uno dell’altro, facciano prodotti di necessità di base collettivamente, come prodotti igiene naturale, rimedi naturali, lavorazioni alimentari come alimenti conservati e fermentati;

5. Semplifica la tua vita ora, liberando spazio e tempo. Scopri tutto quello che puoi fare senza soldi: camminare, fare esercizi, artigianato, arti del corpo, socializzare, giardinaggio;

6. Separati dalla logica di consumare sempre di più.
Scegli prodotti che durano a lungo, di qualità, fatti da piccoli produttori, imprese sociali e imprese economiche solidali. Fai scambi, dai e ricevi regali per valore affettivo, anziché valore finanziario;

7. Scambia, immagazzina, moltiplica e diffondi semi creoli (nativi, non geneticamente modificati, prodotti dall’agricoltura popolare e familiare);

8. Riconosci che la vita sarà molto migliore dopo!
Siamo solo in transizione.

La nostra creatività è il limite del sistema.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

L’arte di saperci fermare

“Negli ambienti zen si racconta una storiella su un uomo e un cavallo: il cavallo galoppa veloce, e pare che l’uomo che cavalca debba andare in qualche posto importante. Un’altra persona, lungo la strada, gli grida “Dove stati andando?” e il cavaliere risponde: “Non lo so! Chiedi al cavallo!”. Questa è anche la nostra storia: […]

LEGGI TUTTO

Conosci e ama la tua unicità

Testo scritto in oro all’entrata del tempio della Dea egizia Sekhmet; tempio di Karnak.

LEGGI TUTTO

La vita…

“La vita ti disillude perché tu smetta di vivere di illusioni e veda la realtà. La vita ti distrugge tutto ciò che è superfluo, fino a che rimanga solo ciò che è importante. La vita non ti lascia in pace affinché tu smetta di combatterla e accetti ciò che è. La vita ti toglie ciò […]

LEGGI TUTTO

Un’immagine e i suoi vitali insegnamenti

Questa è un’immagine che serve ad illustrare tre insegnamenti vitali. 1. Di fronte a una provocazione, non devi sempre entrare in battaglia. 2. Non bisogna “cogliere tutte le opportunità”, alcune hanno una trappola. 3. Quando ti impegni a distruggere un altro, puoi distruggere te stesso.

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.