Dove conduce l’innalzamento della coscienza

“Molto spesso ho visto quanto facilmente alcuni individui superavano un problema nel quale altri fallivano completamente.

Questo superamento, come lo chiamai in passato, risultava – come mi rivelò la mia esperienza successiva – da un innalzamento del livello di coscienza.

Quando cioè nell’orizzonte del paziente compariva un ulteriore interesse più elevato e più ampio, il problema insolubile perdeva tutta la sua urgenza grazie a questo ampliamento delle sue vedute.

Non veniva dunque risolto in modo logico, per se stesso, ma sbiadiva di fronte a un nuovo e più forte orientamento dell’esistenza.

Non veniva rimosso o reso inconscio, ma appariva semplicemente sotto un’altra luce, e diventava così realmente diverso.

Ciò che a un livello inferiore avrebbe dato adito ai conflitti più selvaggi e a paurose tempeste affettive, appariva ora, considerato dal livello più elevato della personalità, come un temporale nella valle visto dall’alto della cima di un monte.

Con ciò non si toglie alla bufera nulla della sua realtà, ma non le si sta più dentro, bensì di sopra”.

Carl Gustav Jung; Opere XIII –

Quando arriva una tempesta, tutti gli uccelli corrono ai ripari.
Tranne l'aquila, che invece sceglie di volare sopra la tempesta.
Quando la vita si fa tempestosa, possa il tuo cuore volare alto come un'aquila.
- dal web -
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

L’oca e la bottiglia

A seguire una storiella raccontata da Osho nel libro “Il benessere emotivo – trasformare paura, rabbia e gelosia in energia positiva”. [Un kōan è un termine proprio del Buddhismo Zen che indica lo strumento di una pratica meditativa, denominata  propria di queste scuole, consistente in una affermazione paradossale o in un racconto usato per aiutare la meditazione e […]

LEGGI TUTTO

In Viaggio

In Viaggio – Fiorella Mannoia Compositori: Antonio Calò / Cesare Chiodo / Fiorella Mannoia Domani partirai Non ti posso accompagnare Sarai sola nel viaggio Io non posso venire Il tempo sarà lungo E la tua strada incerta Il calore del mio amore Sarà la tua coperta Ho temuto questo giorno È arrivato così in fretta […]

LEGGI TUTTO

La carrozza di Gurdjieff

Gurdjieff utilizzava spesso la metafora della carrozza per descrivere la condizione dell’essere umano. La carrozza è il corpo fisico, i cavalli le emozioni, il cocchiere la mente, il passeggero la coscienza.  Secondo Gurdjieff la coscienza è assopita in uno stato di sonno in cui le emozioni (cavalli) e la mente (cocchiere) trainano il corpo fisico […]

LEGGI TUTTO

Così nasce un Eroe

Serpeggia l’ostetrica coscienza in larghe tane di volpi a iniettare il veleno del risveglio tra scodinzolante ignoranza Può mai nuocere la Verità? Può la falsità aiutar a rivelar il vero? Ciò che uccide può salvare? Può l’ingannevole paura svelare autentico amore? I sonagli della paura sibilano tra padiglioni aperti in mordaci informazioni tra oscure spire […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.