Dove conduce l’innalzamento della coscienza

“Molto spesso ho visto quanto facilmente alcuni individui superavano un problema nel quale altri fallivano completamente.

Questo superamento, come lo chiamai in passato, risultava – come mi rivelò la mia esperienza successiva – da un innalzamento del livello di coscienza.

Quando cioè nell’orizzonte del paziente compariva un ulteriore interesse più elevato e più ampio, il problema insolubile perdeva tutta la sua urgenza grazie a questo ampliamento delle sue vedute.

Non veniva dunque risolto in modo logico, per se stesso, ma sbiadiva di fronte a un nuovo e più forte orientamento dell’esistenza.

Non veniva rimosso o reso inconscio, ma appariva semplicemente sotto un’altra luce, e diventava così realmente diverso.

Ciò che a un livello inferiore avrebbe dato adito ai conflitti più selvaggi e a paurose tempeste affettive, appariva ora, considerato dal livello più elevato della personalità, come un temporale nella valle visto dall’alto della cima di un monte.

Con ciò non si toglie alla bufera nulla della sua realtà, ma non le si sta più dentro, bensì di sopra”.

Carl Gustav Jung; Opere XIII –

Quando arriva una tempesta, tutti gli uccelli corrono ai ripari.
Tranne l'aquila, che invece sceglie di volare sopra la tempesta.
Quando la vita si fa tempestosa, possa il tuo cuore volare alto come un'aquila.
- dal web -
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

La vita dopo la spiritualità

“La vostra luna di miele con la spiritualità… prima o poi finirà. Con un’imminente delusione. Ma sarà un addio prematuro, perché il vero amore è possibile solo dopo una simile separazione! Una delusione nella spiritualità è necessaria per toglierle il suo fascino. Se ne andrà la maggioranza dei libri, e quelli che resteranno saranno come […]

LEGGI TUTTO

I tre setacci di Socrate e il potere delle parole

I TRE SETACCI Nell’antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza. Un giorno venne qualcuno a trovare il grande filosofo, e gli disse: – “Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?” – “Un momento” – rispose Socrate – “Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.” – “I […]

LEGGI TUTTO

Wu Wei: l’arte di non fare

Da un articolo di Chip Richards apparso su Uplift con il titolo di “Wu wei: the ancient art of non-doing” – libera traduzione in italiano di Claudia Panìco.

LEGGI TUTTO

Il Potere dell’Empatia

Qui sotto un filmato breve ed efficace sulla differenza tra empatia e compatimento. Può sembrare strano, ma nello stare vicino a qualcuno in difficoltà la cosa meno efficace che possiamo fare per aiutare questa persona è tentare di fargli vedere il bicchiere “mezzo pieno”. Questo filmato ne spiega il perché. ✨👇🏼✨

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.

12/15 ottobre
seminario su entità-trans auriche
con Alok.
Qui tutte le informazioni.