Entrate nella adesso dovunque vi troviate

Tratto da Il Potere di Adesso di Eckhart Tolle.
[in corsivo domande poste a Eckhart, in stampatello minusolo le sue risposte]

Ho sempre pensato che la vera illuminazione non fosse possibile se non attraverso l’amore in un rapporto fra un uomo e una donna.
Non è questo che ci rende nuovamente completi? Come può essere completa la vita finché non accade questo? 

Questo è vero nella tua esperienza? Ti è capitato così?

Non ancora, ma come potrebbe essere altrimenti? Io so che accadrà.

In altri termini, stai aspettando che un evento nel tempo ti salvi. Non è questo l’errore fondamentale di cui ho parlato?
La salvezza non è altrove nello spazio o nel tempo. È qui e ora.

La salvezza non è altrove nello spazio o nel tempo. È qui e ora.

Che cosa significa questa affermazione, “la salvezza è qui e ora”?
Non la capisco. Non so nemmeno che cosa voglia dire salvezza.

La maggior parte della gente rincorre piacere i fisici o varie forme di gratificazione psicologica perché ritiene che queste cose la renderanno felice o la libereranno da una sensazione di paura di mancanza. La felicità può essere percepita come un senso intensificato di vitalità raggiunto attraverso il piacere fisico, o un senso del sé più sicuro e completo raggiunto attraverso qualche forma di gratificazione psicologica.
Questa è la ricerca di salvezza da uno stato di insoddisfazione o insufficienza.
Invariabilmente, l’eventuale soddisfazione che si ottiene è di breve durata, per cui la condizione di soddisfazione a pagamento viene di solito proiettata di nuovo verso un punto immaginario lontano dal qui e ora. “Quando otterrò questo o sarò libero da quello, allora andrà tutto bene”. Questa è la mentalità inconsapevole che crea l’illusione di salvezza nel futuro.

"Quando otterrò questo o sarò libero da quello, allora andrà tutto bene".
Questa è la mentalità inconsapevole che crea l'illusione di salvezza nel futuro.

La vera salvezza è appagamento, pace, vita in tutta la sua pienezza.
Significa essere ciò che siete, sentire dentro di voi il bene che non ha contrario, la gioia dell’Essere che non dipende da niente al di fuori di sé.

Viene percepita non come esperienza fuggevole ma come presenza costante. In linguaggio teistico significa “conoscere Dio”, non come qualcosa al di fuori di voi ma come vostra e senza intima. La vera salvezza è conosce a se stessi come parte inseparabile dell’unica vita senza tempo e senza forma da cui tutto ciò che esiste tra il proprio essere.
La vera salvezza è uno stato di libertà: dalla paura, dalla sofferenza, da un presunto stato di mancanza e insufficienza e pertanto da ogni bisogno, necessità, attaccamento e possesso.
È libertà dal pensiero compulsivo, dalla negatività, e soprattutto da passato e futuro come bisogno psicologico.

La vera salvezza è uno stato di libertà: dalla paura, dalla sofferenza, da un presunto stato di mancanza e insufficienza e pertanto da ogni bisogno, necessità, attaccamento e possesso.
È libertà dal pensiero compulsivo, dalla negatività, e soprattutto da passato e futuro come bisogno psicologico.

La vostra mente vi dice che non potete arrivare da qui a lì. Deve succedere qualche cosa, oppure voi dovete diventare questo o quello prima di essere liberi e appagati. Significa dire, in effetti, che voi avete bisogno del tempo, che dovete trovare, selezionare, fare, raggiungere, acquisire, di venire o capire qualcosa prima di essere liberi o completi.
Vedete il tempo come mezzo verso la salvezza, mentre in verità il più grande ostacolo verso la salvezza.
Pensate di non poter arrivare lì da dove siete e da ciò che siete in questo momento perché non siete ancora abbastanza completi o buoni, ma la verità è che il qui e ora è l’unico punto da cui potete arrivare lì.
Voi “arrivate” lì rendendovi conto che ci siete già.
Trovate Dio nel momento in cui vi rendete conto che non avete bisogno di cercare Dio.
Pertanto non vi un’unica via verso la salvezza: qualunque condizione può essere utilizzata, ma non è necessario nessuna condizione particolare.
Vi è però un unico punto di accesso: l’Adesso.

Non vi può essere salvezza lontano da questo momento. Vi sentite solo senza un compagno una compagna? Entrate nella Adesso da qui.
Stiamo vivendo un rapporto amoroso? Entriamo nella Adesso da qui.

Non viene niente che possiate fare o raggiungere che vi avvicini alla salvezza più di quanto sia vicina in questo momento.
Questo può essere difficile da afferrare per una mente abituata a pensare che ogni cosa utile si trovi nel futuro. Né qualunque cosa possiate aver fatto sia stata fatta a voi nel passato può impedirvi di dire di sì a ciò che esiste e di rivolge la vostra attenzione in profondità all’Adesso.
Non potete farlo nel futuro. Lo fate ora o mai più.

– Eckhart Tolle, Il Potere di Adesso –

Non potete farlo nel futuro. Lo fate ora o mai più.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Il risveglio nelle religioni monoteiste

Tratto dal libro “Il Salto – la psicologia della spiritualità” di Steve Taylor. Steve Taylor è anche autore del libro The Fall (La Caduta) che tratta della Caduta allo stato di disconnessione/addormentamento accaduto migliaia di anni fa in cui gli esseri umani da connessi empaticamente col tutto – con lo sviluppo dell’ego – sono “caduti” […]

LEGGI TUTTO

La malattia come equilibrio, la bellezza come cura

Leggendo Hillman si ha l’impressione che egli tratti la malattia come un rituale che ha lo scopo di ristabilire l’ordine universale, l’ordine primevo, riparando al danno generato dalle idee. Gli dei sono diventati malattie, ci insegna Hillman. Nella cultura del potere l’uomo rifiuta di riconoscere le forze naturali. Il re di Tebe nella Baccanti, nega […]

LEGGI TUTTO

Perdonare

Perdonare qualcuno non significa condonare il suo comportamento. Non significa nemmeno dimenticare il modo in cui ti ha ferito e neppure concedergli di farti ancora del male. Perdonare significa fare pace con ciò che è successo. Significa riconoscere la tua ferita, dandoti il permesso di sentire dolore, e di comprendere che quel dolore non ti […]

LEGGI TUTTO
Tag: , ,

Il significato della vita

La seguente lettera fu scritta dal famoso psicanalista Carl G. Jung ad una sua amica che aveva perso la persona amata. Nella lettera Jung non cade nella retorica consolatoria ma avvia una profonda riflessione sul significato della vita. “Mia cara amica, lei si chiede, e mi chiede, come possa la vita continuare dopo un evento […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.