L’ego antiproiettile: la trappola del materialismo spirituale

“Per materialismo spirituale si intende l’attaccamento a un percorso spirituale come se questo fosse un possesso o un conseguimento concreto. Si tratta di una condizione difficile da superare. Il materialismo spirituale è come una catena d’oro: la ami perché è bellissima e splendente, ma ti imprigiona. Lo scopo della pratica spirituale è invece quello di renderci liberi”.

– Judith Life –

Con questa citazione si apre il lungo e interessante articolo sull’Ego Spirituale definito l’Ego antiproiettile scritto da Maria Caplan per la rivista Terra Nuova nel gennaio del 2012.
Tratto dal libro della Caplan, Tra Cielo e TerraGli errori della ricerca spirituale e le pretese premature di illuminazione.

Qui il pdf che consiglio caldamente di leggere ✨👇🏼✨

Nella cultura occidentale, dove razionalismo e materialismo sono le essenze di base della nostra relazione con il mondo, le esperienze spirituali tendono a rafforzare ancora di più questa essenza.
- Lee Lozowick -
Troppo spesso pensiamo che i fenomeni straordinari siano un dono di Dio mentre, più spesso, è solo il Sé che si maschera da Dio, il Sé che assicura la propria sopravvivenza sotto una maschera divina.
- Bernadette Roberts -
Il materialismo spirituale è l'uso delle spiritualità per la gratificazione dell'ego.
- Reggie Rey -
Sebbene l'ego non può mai essere illuminato o diventare "spiritualmente evoluto", l'ego spiritualizzato ben presto si prende gioco di sé e degli altri. All'occhio non allenato, le sue manipolazioni possono apparire disconnesse, e la sua radiosità e generosità apparente sono difficili da mettere in discussione.
- Maria Caplan -
Se pensiamo di aver raggiunto qualcosa, che "ce l'abbiamo fatta", allora siamo stati sedotti dalle figlie di Mara (demone, ndr).
- Chogyam Trungpa -
In questo contesto sento di inserire quest'immagine che mostra chiaramente la fondamentale importanza dei piccoli passi per raggiungere alte mete. Parola chiave per il fondamento (linea 1) in Human Design è UMILTÀ: sapere stare al proprio posto nell'accoglienza di quello che sei e c'è.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Trovare la vera abbondanza attraversando la tua paura

Trovare la vera abbondanza attraversando la tua paura. – Eva Pierrakos – Guida al percorso Lezione n. 130 | 08 gennaio 1965 “Ci sono due filosofie sulla vita e sulla realtà spirituale che sembrano completamente contraddittorie. Si dice che la persona spiritualmente ed emotivamente matura deve imparare ad accettare le difficoltà della vita. Per far […]

LEGGI TUTTO

La forza della vita

Anche quando ci buttiamo via Per rabbia o per vigliaccheria Per un amore inconsolabile Anche quando in casa il posto è più invivibile E piangi e non lo sai che cosa vuoi Credi, c’è una forza in noi, amore mio Più forte dello scintillio Di questo mondo pazzo e inutile È più forte di una […]

LEGGI TUTTO

Problemi sessuali?

La sessualità è un aspetto determinante in quanto coinvolge la dimensione biologica, psicologica, comportamentale e culturale di una persona. «Psicologia e sessualità sono strettamente legate: se da un lato alcune problematiche psichiche possono influire su una sessualità sana, dall’altro i disturbi della sessualità legati a un problema organico possono compromettere la salute psicologica di una […]

LEGGI TUTTO

Non c’è scelta

«Tu pensavi, da ragazzo, che un mago è colui che può fare ogni cosa. Così pensavo anch’io, un tempo. E tutti noi l’abbiamo pensato. Ma la verità è un’altra. Via via che cresce il potere reale di un uomo, via via che si allarga la sua conoscenza, le strade che egli può seguire si fanno […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.
Da inizi 2024 nuovi corsi di Human Design:
- LIVING YOUR DESIGN
- ABC DEL RAVE