Problemi sessuali?

La sessualità è un aspetto determinante in quanto coinvolge la dimensione biologica, psicologica, comportamentale e culturale di una persona.
«Psicologia e sessualità sono strettamente legate: se da un lato alcune problematiche psichiche possono influire su una sessualità sana, dall’altro i disturbi della sessualità legati a un problema organico possono compromettere la salute psicologica di una persona».
(tratto dal sito https://www.unobravo.com/focus/sessualita)

In questi ultimi anni – complici i vari condizionamenti dettati da una vita stressante, competitiva e in continuo cambiamento – le relazioni sono diventate sempre più complesse, compresa la relazione con sé stessi.
Essendo la sessualità parte integra ed intima di un individuo è facile che di questi tempi possano emergere varie difficoltà relazioni e disturbi sessuali.

Volendo contestualizzare in modo più pratico, i possibili problemi di “identificazione mentale”(comunemente intesi come “psicologici”) legati alla sessualità possono nascere da:

– bassa autostima
– depressione
– disturbi d’ansia o paura di perdere il controllo
– traumi o abusi sessuali.

Ci sono poi fattori relazionali che possono causare problemi con la sessualità come:

– bassa autostima nella relazione, in amore
– crisi di coppia
– controllo emozionale
– ansia da prestazione sessuale
– vivere una relazione tossica
– mancanza di empatia, di complicità

Riconosci che stai vivendo uno o più di questi aspetti?
Se sì, come lo vivi?
Lo vivi come un problema o come un’opportunità?

Essendo la sessualità (Porta 59, Quarto della Dualità) e la mente (Porta 55, Quarto della Mente) tra di loro collegate (Polarità 59/55) è facile che le cause dei disturbi sessuali possano essere legati all’identificazione con la mente, per lo più intesa come relativa alla personalità (chi crediamo di essere), alle manifestazioni del nostro Non sé; che, per inciso, non implicano nessuna “colpa”, nessun “male” ma vanno semplicemente riconosciute come preziose occasioni per avvicinarci al nostro Sé.
Di fatto ogni “problema” altro non è che un’indicazione verso la possibile “soluzione”.

Plutone che rappresenta la nostra verità più profonda e trasformatrice, in questi anni è nella Porta 60 (Accettazione; Limitazione) e come messaggio evolutivo porta l’istruzione che le limitazioni non sono blocchi insormontabili da subire o evitare ma stimoli evolutivi di grande potenziamento da accogliere.
Sicché nel momento in cui cominciamo a vivere un “problema” non come una “sfiga” ma come una “sfida” evolutiva che sappiamo cogliere come una preziosa occasione per conoscerci meglio… già le cose cominciano a cambiare e la soluzione ad affiorare.
Soluzione che, per inteso, non è tanto in ciò che si aspetta la nostra mente identificata ma è già nel diverso (accogliente, amorevole) atteggiamento nei confronti di ciò che (ci) accade (che noi, la nostra anima, attira).
Un atteggiamento che non dipende da fattori esterni (nel caso dell’intimità: dalla relazione con l’altro o un problema fisico) ma da COME noi ci concediamo di vivere l’esperienza di vita.
Qualcosa di totalmente rivoluzionario che ci invita ad una completa riprogrammazione nel modo di concepire ed esperire le difficoltà: nel COME vivere.
Una riprogrammazione da attuare attraverso la – consapevole/”dolce” – pratica Strategia e Autorità.

Non disperiamoci se abbiamo dei “problemi” e non cerchiamo di evitarli o di nasconderli o di eliminarli, “curarli” a tutti i costi.
OSSERVIAMOLI e, dietro l’apparenza di fastidio e disagio, RICONOSCIAMONE IL SENSO, IL MESSAGGIO PROFONDO, L’ATTO D’AMORE INSITO… e questo già innesca il cambiamento necessario: non per la nostra mente identificata ma per il nostro Sé.
Perseverare in PAZIENZA e FIDUCIA sostiene questo naturale magico processo che ci direziona all’Armonia, all’Amore (in primis a noi stessi).

Non c’è da crederci. C’è da sperimentarlo.
Senza fretta, né pretesa. Fluendo nel rispetto dei propri – saggi – tempi evolutivi.
E, se siamo in difficoltà, è saggio chiedere un aiuto.
[Sapendo che il solo vero aiuto possibile è quello che ti riporta a te stesso].

 

 

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

La saggezza di Sam

La gente si trova coinvolta e quello è il loro sentiero. All’inizio ti ci puoi anche trovare. Ad un certo punto… devi decidere il tuo sentiero. Questo fa di te un eroe della tua mitologia personale. Di una vita degna di essere vissuta e narrata.

LEGGI TUTTO

Uniti: autonomi e non automi

“Quando ti definisci Indiano, Musulmano, Cristiano o Europeo, o qualsiasi altra cosa, tu diventi violento. Ci arrivi da solo al perché? Perché ti stai separando dal resto dell’umanità. Quando ti definisci, in base ad un credo, una cultura, una nazionalità, una tradizione, quest’azione traspira violenza. Così un uomo che cerca di comprendere la violenza non […]

LEGGI TUTTO

Transiti di folle savia unicità

Ricorda quel balzo di mente Quando il mistero saltò nella nuda terra Meravigliosa paura Soffocata in stupore Nell’impellente bisogno di fuoco   Respira Respira la grazia divina Respira lo spirito folle Che tra le edere spira impigliando ciglia di rame . È Tempo! È Tempo! Vendemmia di tuoni. Bacco emerge dal pozzo Rozzo chiede di […]

LEGGI TUTTO

La morte è il più clamoroso equivoco della storia umana

– Relazione del Prof. Vittorio Marchi – testo tratto dal sito https://www.coscienza.org/ https://www.coscienza.org/la-morte-e-il-piu-clamoroso-equivoco-della-storia-umana/ Testo interessante a mio avviso dal punto di vista di Human Design perché in questo  articolo – in particolare con il concetto di Campo – si parla della ricettività dei Rave e dello sviluppo/completamento del Plesso Solare (nel 2027) come Centro di […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.