Relazioni umane

In immagine Danza Macabra: il giro di danza che nessuno può rifiutare (Hrastovlje)

È impossibile amare veramente la vita finché si teme la morte.
Questo può essere costantemente corroborato quando si osservano le reazioni umane.
Più una persona vive con gusto e gioia, meno teme la morte.
Più le persone si limitano per la paura dalla morte, più si aggrappano alla vita, non perché godono della vita o perché ne sono legate dinamicamente, ma per evitare la morte.
Persone del genere non vivono affatto.
Ogni aspetto del vivere segue questo principio.
Se desideri la salute nello spirito di paura della malattia, eviti la salute.
Se temi il processo di invecchiamento, eviti la giovinezza eterna.
Se temi la povertà, eviti l'abbondanza.
Se temi la solitudine, eviti la vera compagnia.
Se temi la compagnia, eviti l'auto-contenimento.
Così continua e continua...”

- Eva Pierrakos -
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Problemi sessuali?

La sessualità è un aspetto determinante in quanto coinvolge la dimensione biologica, psicologica, comportamentale e culturale di una persona. «Psicologia e sessualità sono strettamente legate: se da un lato alcune problematiche psichiche possono influire su una sessualità sana, dall’altro i disturbi della sessualità legati a un problema organico possono compromettere la salute psicologica di una […]

LEGGI TUTTO

La vita…

“La vita ti disillude perché tu smetta di vivere di illusioni e veda la realtà. La vita ti distrugge tutto ciò che è superfluo, fino a che rimanga solo ciò che è importante. La vita non ti lascia in pace affinché tu smetta di combatterla e accetti ciò che è. La vita ti toglie ciò […]

LEGGI TUTTO

Superman è nato Superman

La filosofia dei fumetti secondo Quentin Tarantino Come sai, io sono un grande appassionato di fumetti, soprattutto di quelli sui supereroi. Trovo che tutta la filosofia che circonda i supereroi sia affascinante. Prendi il mio supereroe preferito: Superman. Non un grandissimo fumetto, la sua grafica è mediocre. Ma la filosofia, la filosofia non è soltanto […]

LEGGI TUTTO

I demoni vanno baciati, non uccisi.

“I miei demoni li ho nutriti con l’accettazione e l’ascolto. Li ho fatti sedere intorno a me e li ho chiamati per nome, solo allora hanno smesso di farmi paura e sono diventati alleati potenti. Avevano il nome di mio padre, del ricatto, dell’invisibilità, dell’inadeguatezza, del dolore della perdita, della ferita d’amore, della paura. Finché […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.