Rinascitancora

Piovono azzardi.

Occhi stellari ridono all’idea di venuta.
Scivola l’anima ardita nella nuda terra.
Che bella!

Che bella!

Fremita il battito a trasformarsi in guscio pulsante.

Finestre spalancate all’Universo curiose chiamano vita

Forze titaniche spietate
agiate sacrificano il proprio sangue

a proseguire La Direzione

Sussulta la volontà
nel fragile umano dissidio
Tra fessure di paura e incertezza

l’edera si avviluppa e stringe

Nessun obolo è chiesto per il passaggio

solo coraggio

Connessione pupilla
attira il fuoco pirata
ad abbordare giungle di caverne

da dipingere col vino

Ride beffardo lo spirito
ciò che l’anima ignorando vuole

per costruire il golem

Fango primordiale ribolle
pediluvio di vita
preludio di morte
sorte consorte

di fatale attrazione

La mela si stacca dall’ala

Piove la Terra
in una stretta vitale

che male ancor non conosce

Scintillano urla

lapilli di grazie

Grazie! Grazie!

!!!…

Si formano corazze
in questo imbuto di carne

che osiAmo esperire ancOra
.

– Alberto Sturiale –

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Conosci e ama la tua unicità

Testo scritto in oro all’entrata del tempio della Dea egizia Sekhmet; tempio di Karnak.

LEGGI TUTTO

Smettere di pensare come animali

Ecco altri esempi di nuovi schemi di pensiero che servono a disidentificarci dalla coscienza animale: “Se non sopporto una persona o una situazione, quella persona e quella situazione non c’entrano. Non li sopporto perché vivo in un’allucinazione, dove non vedo cosa accade e proietto all’esterno fastidi che fanno parte della mia personalità”. “Se qualcuno o […]

LEGGI TUTTO

La solitudine come strada per la libertà

I Tarocchi Zen di Osho – IX La solitudine Il testo a seguire (con commento) – tratto dall’arcano IX dei Tarocchi Zen di Osho – descrive la differenza tra solitudine e isolamento e l’importanza di riconoscere il valore della solitudine come strada per accedere alla propria libertà: la libertà di essere se stessi. Questo il senso, […]

LEGGI TUTTO

Gurdjieff e la guerra

A seguire un testo proposto da Salvatore Brizzi tratto da Frammenti di un insegnamento sconosciuto di P.D. Ouspensky. Le risposte sono di G.I. Gurdjieff. «C’era una domanda intorno alla guerra: “Come impedire le guerre?” Non si possono impedire le guerre. La guerra è il risultato della schiavitù nella quale gli uomini vivono. Ad essere esatti, […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.