Transizione verso la mèta

Quando passeremo oltre la comprensione, avremo la Conoscenza.
La ragione fu l’aiuto, la ragione è l’ostacolo.

Quando passeremo oltre la volontà, avremo il Potere.
Lo sforzo fu l’aiuto, lo sforzo è l’ostacolo.

Quando passeremo oltre i piaceri, avremo la Beatitudine.
Il desiderio fu l’aiuto, il desiderio è l’ostacolo.

Quando passeremo oltre l’individuo, saremo vere Persone.
L’ego fu l’aiuto, l’ego è l’ostacolo.

Quando passeremo oltre l’umanità, saremo l’Uomo.
L’animale fu l’aiuto, l’animale è l’ostacolo.

Trasforma la ragione in un’intuizione ordinata;
che tutto in te sia luce.
Questa è la tua mèta.

Trasforma lo sforzo in un flusso uniforme e sovrano di forza d’animo;
che tutto in te sia forza cosciente.
Questa è la tua meta.

Trasforma il piacere in un’estasi uniforme senza oggetto;
che tutto in te sia felicità.
Questa è la tua mèta.

Trasforma l’individuo diviso nella personalità cosmica;
che tutto in te sia divino.
Questa è la tua mèta.

Trasforma l’animale nel mandriano;
che tutto in te sia Krishna.
Questa è la tua mèta.

– Sri Aurobindo –

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Uniti: autonomi e non automi

“Quando ti definisci Indiano, Musulmano, Cristiano o Europeo, o qualsiasi altra cosa, tu diventi violento. Ci arrivi da solo al perché? Perché ti stai separando dal resto dell’umanità. Quando ti definisci, in base ad un credo, una cultura, una nazionalità, una tradizione, quest’azione traspira violenza. Così un uomo che cerca di comprendere la violenza non […]

LEGGI TUTTO

La fine della sofferenza

Testo di Eckhart Tolle tratto da Portare la quiete nella vita quotidiana. Il risveglio spirituale «La natura del risveglio spirituale è spesso fraintesa. L’adozione di credo spirituali, l’aver visioni di Dio o di esseri celesti, l’abilità di canalizzare, di guarire, di prevedere il futuro o l’avere altri poteri paranormali (tutti fenomeni con un certo valore […]

LEGGI TUTTO

Meglio essere insicuri

A seguire un testo di Jung che descrive molto bene il valore – fondamentale – dell’insicurezza, della modestia, dell’umiltà… che sono i fondamenti della Linea 1 in Human Design. Le basi da cui si sviluppa la vita. “Troppo spesso le persone hanno una sicurezza patetica, con cui quindi non fanno altro che sciocchezze. È meglio […]

LEGGI TUTTO

Essere adulti – rigenitorializzarci

Adulto è colui che ha curato le ferite della propria infanzia, riaprendole per vedere se ci sono cancrene in atto, guardandole in faccia, non nascondendo il bambino ferito che è stato, ma rispettandolo profondamente riconoscendone la verità dei sentimenti passati, che se non ascoltati diventano presenti, futuri, eterni. Adulto è colui che smette di cercare […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.