Vladimir Putin

Vladimir Vladimirovič Putin (Leningrado, 7 ottobre 1952) è un politico, ex militare ed ex funzionario del KGB russo, presidente della Federazione Russa dal 7 maggio 2012 al suo quarto mandato (non consecutivo), avendo ricoperto precedentemente la carica dal 1999 al 2008.
È stato anche primo ministro dal 1999 al 2000 e di nuovo dal 2008 al 2012.
Dopo la laurea in legge all’Università statale di San Pietroburgo (1975), ha lavorato come funzionario dell’intelligence del KGB per 16 anni, salendo al grado di tenente colonnello, prima di dimettersi nel 1991 per iniziare una carriera politica a San Pietroburgo. Successivamente si è trasferito a Mosca nel 1996 per unirsi all’amministrazione del presidente Boris Eltsin, prestando servizio come direttore dell’FSB, l’agenzia che ha sostituito il KGB. Nell’agosto 1999, Eltsin lo nominò Primo ministro; dopo le sue dimissioni Putin è stato eletto come suo successore.
Attualmente in carica come presidente della federazione Russa (2022).


Vladimir Putin
Manifestatore splenico 5/1
Croce di Incarnazione di angolo sinistro dello sforzo/tentativo
Chi vuole il controllo manifestando la propria ambiziosa profondità iniziando intuitivamente azioni di impattante trasformazione con soluzioni pratiche e risolutive.

La strada a Leningrado, cinquant'anni fa, mi ha insegnato una lezione: se la rissa è inevitabile, colpisci per primo.
Probabilmente non sono un buon cristiano. A chi ti percuote sulla guancia, occorre porgere l'altra, ma a questo non sono ancora moralmente pronto. Se ci percuotono, dobbiamo rispondere, altrimenti continueranno a farlo.
Nel 2012
Penso che un uomo di stato deve avere, come minimo, la testa sulle spalle. Per promuovere i rapporti interstatali bisogna essere guidati dagli interessi fondamentali dei propri paesi e non dalle emozioni.
in risposta a Hillary Clinton che aveva indicato Putin come un uomo senza anima
È molto pericoloso incoraggiare le persone a sentirsi "straordinarie", qualsiasi sia la ragione per cui questo viene detto. Quando chiediamo la benedizione al Signore, non dobbiamo dimenticarci che Dio ci ha creati uguali.
Settembre 2013. In un suo articolo pubblicato sul New York Times nel quale ha commentato le parole del presidente Obama sull'eccezionalità della nazione americana
Chi vuole restaurare il comunismo è senza cervello. Chi non lo rimpiange è senza cuore.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Paramahansa Yogananda

Paramahansa Yogananda, nato Mukunda Lal Ghosh (Gorakhpur, 5 gennaio 1893 – Los Angeles, 7 marzo 1952), è stato un filosofo, mistico e scrittore indiano. Yogi e guru di fama internazionale, ha trascorso gran parte della sua vita negli Stati Uniti d’America, dove ha introdotto molti degli insegnamenti sulla meditazione del Kriyā Yoga, resi celebri soprattutto […]

LEGGI TUTTO

Paulo Coelho

Paulo Coelho (Rio de Janeiro, 24 agosto 1947) è uno scrittore ed ex musicista brasiliano. Oggi è uno degli autori più letti e conosciuti del mondo, ma la sua vita è stata messa continuamente alla prova durante la sua giovinezza, a causa della rigidità dei suoi genitori e degli avvenimenti storico-sociali ai quali è stato esposto sin […]

LEGGI TUTTO

Julian Assange

Julian Paul Assange (Townsville, 3 luglio 1971) è un giornalista, programmatore e attivista australiano, cofondatore e caporedattore dell’organizzazione divulgativa WikiLeaks. Nel 2010 è assurto ad ampia notorietà internazionale per aver rivelato tramite WikiLeaks documenti statunitensi classificati, ricevuti dalla ex militare Chelsea Manning, riguardanti crimini di guerra; per tali rivelazioni ha ricevuto svariati encomi da privati e personalità pubbliche, onorificenze (tra cui il Premio Sam Adams, la […]

LEGGI TUTTO

Novak Đoković

Novak Đoković, noto con la traslitterazione Djokovic e detto Nole (Belgrado, 22 maggio 1987), è un tennista serbo. In virtù dei suoi primati, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco efficace su ogni superficie, è considerato uno dei tennisti piú forti e vincenti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre. Con 22 successi in 33 finali […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.