Comincia a nutrire la tua anima… com passione

Se qualcuno ti vuole ferire, guarda il dolore che nasconde.
Se qualcuno ti vuole mentire, guarda il vuoto che conserva.
Se qualcuno ti vuole tradire, osserva la solitudine che porta.
Se qualcuno si prende gioco di te, osserva i traumi che racchiude.
Se qualcuno ti disprezza, guarda quanto è grande la sua miseria.
Se qualcuno ti invidia, osserva la sua frustrazione interiore.
Non ti offendere per i difetti altrui, lavora per correggere i tuoi difetti, correggi in te il più possibile, sii gentile con chi ne ha più bisogno.
Non preoccuparti tanto di nutrire il tuo ego e comincia a nutrire la tua anima.

Articolo dal web
Illustrazione: Giulia Pintus

Compassione
(da vocabolario)
1 Atteggiamento comprensivo e soccorrevole verso uno stato penoso: umana cosa è l’avere compassione degli afflitti (Boccaccio); far c., destarla, suscitarla
Situazione o condizione che suscita verso chi vi si trova una profonda pena e la propria solidarietà affettiva: è una c. vederlo soffrire così.

(da dizionario etimologico)
Moto dell’animo che ci fa sentire dispiacere per i moti altrui, quasi li soffrissimo noi.

ETIMOLOGIA
Dal lat. cristiano compassio -onis, der. di pati ‘patire’, col pref. com-, calco sul gr. sympátheia ‘comunanza di dolore’ DATA sec. XIV.

La compassione, al pari del’empatia e dell’accoglienza (della diversità “riflessa”), sono chiavi fondamentali verso la Nuova Era: per com-prendere di Sé (grazie all’altro) e dell’altro realizzando che siamo UNO.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Orme sulla sabbia

Questa notte ho fatto un sogno, ho sognato che camminavo sulla sabbia accompagnato dal Signore, e sullo schermo della notte erano proiettati tutti i giorni della mia vita. Ho guardato indietro e ho visto che per ogni giorno della mia vita, apparivano orme sulla sabbia: una mia e una del Signore. Così sono andato avanti, […]

LEGGI TUTTO

Chi non sbaglia, non impara

Buddha disse: “Aiutate un pò le persone e farete loro del bene, aiutatele troppo e farete loro un danno irreparabile” Molte volte ci assumiamo le responsabilità degli esseri che amiamo, creando in loro una grande dipendenza nei nostri confronti. Ogni persona deve fare i propri errori, vivere le proprie esperienze e farsi carico della propria […]

LEGGI TUTTO

La scelta

Morpheus: “Immagino che in questo momento ti sentirai un po’ come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio” Neo: “L’esempio calza.” Morpheus: “Lo leggo nei tuoi occhi: hai lo sguardo di un uomo che accetta quello che vede solo perché aspetta di risvegliarsi. E curiosamente non sei lontano dalla verità. Tu credi nel destino, Neo?” […]

LEGGI TUTTO

Come Ulisse con le sirene

LE EMOZIONI DEL PASSATO SONO SIRENE CHE VOGLIONO DIVORARE IL NOSTRO PRESENTE Nella nostra quotidianità spesso, molto spesso, subentra il passato con i suoi ricordi. Ed è molto facile che tra i ricordi possano essere preminenti quelli dolorosi; in quanto quelli più intensi e decisivi per il nostro vissuto. Ricordi impregnati di emozioni che creano […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.