Fare Focus: usare bene l’energia

Si crede erroneamente che basta concentrarsi su un problema per risolverlo.
Pare logico e sensato ma non è affatto vero.

Innanzitutto bisogna avere chiaro se quel problema è reale o è solo percepito come tale.
Così come è fondamentale avere chiaro il proposito a cui stiamo dando attenzione.

Se non c’è spirito, se non si decide in base alla propria verità, la concentrazione su quel determinato aspetto può essere rivolta a qualcosa di sbagliato e risultare dispersiva; può degenerare in un’ossessione e indurti a fare sforzi inutili pensando di dover cambiare qualcosa che di per sé va bene così.

Prima di concentrarti su qualcosa, assicurati che sia la cosa giusta per te.

Prima di sforzarti a fare di tutto per migliorare il tuo lavoro, assicurati che sia il lavoro giusto per te.
Se non ci sono le premesse giuste (il tuo Sé)… ogni tentativo di migliorare è fallimentare in partenza.

Ascoltati e non dare nulla per scontato.

Sei tu l’unico responsabile della tua vita.

Ricorda: «Chi è causa del suo mal pianga se stesso».

– Alberto Sturiale –

PS. riflessione ispirata al transito del Sole nell’esagramma 9: la Porta del Focalizzarsi.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Solo la rivoluzione dell’individuo può cambiare la società

“Tutta la società cerca costantemente di farti adattare. Si serve della religione, della morale, della pratica dei mantra e anche della psicoanalisi e di diversi tipi di psichiatria. Tutto quello che la società si prefigge è di “produrre” un individuo ben adattato: ma se la società è sbagliata, adattarvisi non può essere un bene; se […]

LEGGI TUTTO

Il Potere di Adesso

“Focalizza l’attenzione sulla sensazione dentro di te. Riconosci che si tratta del corpo di dolore. Accetta la sua esistenza. Non pensarci, non lasciare che la sensazione diventi pensiero. Non giudicare e non analizzare. Non identificarti con esso. Resta presente e continua a essere l’osservatore di ciò che accade dentro di te. Diventa consapevole non solo del dolore emotivo, ma anche di “colui che osserva”, dell’osservatore silenzioso. Questo è il potere di Adesso, il potere della tua presenza consapevole”.   […]

LEGGI TUTTO

Discorso all’umanità

Discorso all’umanità, tratto dal film Il Grande Dittatore (The Great Dictator) un film statunitense del 1940 scritto, diretto, musicato, prodotto e interpretato da Charlie Chaplin. [Video in fondo al testo – anche se “non disponibile” basta cliccare e vedere direttamente su You Tube] «Mi dispiace, ma io non voglio fare l’imperatore, non è il mio […]

LEGGI TUTTO

La fine della sofferenza

Testo di Eckhart Tolle tratto da Portare la quiete nella vita quotidiana. Il risveglio spirituale «La natura del risveglio spirituale è spesso fraintesa. L’adozione di credo spirituali, l’aver visioni di Dio o di esseri celesti, l’abilità di canalizzare, di guarire, di prevedere il futuro o l’avere altri poteri paranormali (tutti fenomeni con un certo valore […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.