L’Abbondanza è la vera natura dell’esistenza

Vivere nell’ abbondanza è l’unica cosa spirituale al mondo.

Osserva semplicemente l’esistenza e la sua abbondanza:
che bisogno c’è di così tanti fiori nel mondo?
Qualche rosa sarebbe stata sufficiente!

Ma l’esistenza è abbondanza:
milioni e milioni di fiori,
milioni di uccelli,
milioni di animali.

La natura non è ascetica:
l’abbondanza è la vera natura dell’esistenza,
quella ricchezza è il nucleo essenziale,
rivela che l’esistenza non crede nella povertà.

Il mio sforzo è riportare l’uomo al suo sé naturale.

– Osho –

L’abbondanza è la vera natura dell’esistenza, quella ricchezza è il nucleo essenziale, rivela che l’esistenza non crede nella povertà.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

PRIMA IO

PRIMA IO L’attuale transito (Sole nella Porta 45) ci ricorda che la manifestazione nella materia è radicata nell’egoismo. PRIMA IO Dobbiamo sfatare l’assoluta negatività che è stata attribuita all’egoismo e riconoscere la fondamentale importanza del sano egoismo come unico modo per supportare i propri bisogni e – di conseguenza – i bisogni dell’altro. PRIMA IO […]

LEGGI TUTTO

Non giudicare e segui sempre il tuo cuore

Frodo: C’è qualcosa laggiù! Gandalf: È Gollum. Frodo: Gollum!? Gandalf: Sono tre giorni che ci segue. Frodo: È fuggito dai sotterranei di Barad-Dur!? Gandalf: Fuggito… o lasciato andare, e ora l’anello lo ha attirato qui. Non si libererà mai del bisogno di averlo. Lui odia e ama l’anello, come odia e ama se stesso. La […]

LEGGI TUTTO

Prendersela “sul personale”. O no.

“I latini dissero persona (da Per-Sonàr, risuonare attraverso) la maschera di legno portata sempre sulla scena dagli attori nei teatri dell’antica Grecia e d’Italia, nella quale i tratti del viso erano esagerati, perché meglio potessero essere rilevati dagli spettatori e la bocca era fatta in modo da rafforzare il suono della voce: cosa resa necessaria […]

LEGGI TUTTO

Un’immagine e i suoi vitali insegnamenti

Questa è un’immagine che serve ad illustrare tre insegnamenti vitali. 1. Di fronte a una provocazione, non devi sempre entrare in battaglia. 2. Non bisogna “cogliere tutte le opportunità”, alcune hanno una trappola. 3. Quando ti impegni a distruggere un altro, puoi distruggere te stesso.

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.