ReVisioni di Cura

Cari Passeggeri, salve (salute) a voi!
dal 22 al 27 aprile il Sole è nell’Esagramma 27: la Porta della Cura, Nutrimento.
In questo periodo di mutamenti tra possibili crisi, ‘rallentamenti’ e ‘blocchi’ (vedi contesto di transiti in atto) dove sentiamo forte l’impulso di cedere alle tentazioni (attaccarci al passato, perderci nella paura del futuro, inquietarci nell’adesso, desiderare essere/avere/fare altro… ) ecco che, in questi giorni, arrivano transiti di ‘cura’.

Ma… cos’è la cura?

Nell’analisi del Mandala del Rave, secondo lo Human Design e la mia personale visione, la cura è assumerci la responsabilità del ‘rischio della vita’ in risposta ad un chiaro proposito: per noi… e per l’altro.

1. Responsabilità.
Cura è l’abilità di rispondere alla situazione nell’adesso: sapere (consapevolmente) cosa è ‘bene’ fare per garantire la sopravvivenza (nostra e dell’altro).
Dove per ‘bene’ si intende tutto ciò che risuona con i principi e valori del nostro Sé: tutto ciò che ci potenzia e ci supporta nell’unicità.

2. Rischio.
Cura è accogliere la vita con le sue limitazioni/rischi: stare con ciò che c’è.
Curare noi stessi e e l’altro comporta sempre dei rischi:
– essere rifiutati dal mondo omologato per il nostro modo di ‘nutrirci’/vivere, il nostro ‘curativo’ sapere individuale;
– essere contaminati dall’altro nel momento in cui diamo il nostro supporto: curare un lebbroso implica sempre il possibile rischio di contrarre la lebbra.
Stiamo molto attenti a curare l’altro! Ricordiamoci che lo possiamo fare quando l’altro ce lo chiede e noi siamo disponibili (‘sani’).
Il guaritore è il guarito.

3. Risposta.
Cura è il sapere rispondere alla vita e a ciò che porta e comporta: saper rispondere – con soddisfazione/Sé – alle sfide della vita. Momento per momento.

4. Proposito
Cura è risuonare con un chiaro proposito e attuarlo: per il corpo è sopravvivere, per l’anima è compiere la sua ‘missione’.
Il proposito, l’intento, la ‘missione’ – per natura – è potenziante, individuale, vitale (in risposta alla Vita), al servizio del bene comune (PER, mai contro).
La cura è mutua (partecipazione reciproca) e mutativa: muta l’individuo e da questo muta la società. La cura è individuale e sociale: reciproca.
La società è sempre ‘curata/nutrita’ dall’individuo ‘sano’: che si comporta e agisce conforme al suo sapere individuale, alla sua unicità/Sé. Strategia e Autorità.

Parlando di proposito, ogni Tipologia ne ha uno ‘guida’.
Per un Manifestatore la cura è la pace (liberà di manifestarsi senza resistenze); per un Generatore la cura è la soddisfazione (il nutrimento della sua energia creativa in opera) [soddisfazione e pace per il Generatore Manifestante]; per un Proiettore la cura è il successo (di sentirsi riconosciuto); per un Riflettore la cura è il sorprendersi (dell’unicità).

5. Noi e l’Altro
Cura è l’energia per saper stare insieme con noi stessi e con l’altro seguendo le Leggi Universali, le Leggi della Vita che il nostro corpo conosce e la nostra anima riconosce.
Saperci occuparci innanzitutto di noi e dell’altro (occuparci e non pre-occuparci). Ama il prossimo tuo COME te stesso.
Il fondamento della cura (Porta 27.1) è l’egoismo (sano egoismo): saperci prendere cura prima di tutto di noi stessi PER poterci prendere cura eventualmente dell’altro.
Se prima di tutto non amiamo/curiamo noi stessi… non possiamo amare/curare nessun altro né pretendere amore/cura dall’altro.
Amare noi stessi significa amare tutte le parti di noi. Cura è tutto ciò che ripristina la nostra naturale armonia/equilibrio.

Da sapere che l’esagramma della cura (Porta 27) è sul finire di questo Quarto della Mente/Iniziazione (vedi testo ed immagine alla sezione appropriata), ed è quindi innanzitutto la cura della mente. Il nostro corpo si sa curare da solo e ci aiuta – presenza nell’adesso – a curare la nostra mente identificata che richiede l’attenzione della nostra anima verso la cura più profonda: il Ricordo di Sé (come anime immortali) che ci ci cura dalla paura della morte (la madre di tutte le paure).

Sotto questi transiti nodali di destrutturazione e ristrutturazione di schemi mentali/visioni/pensieri… tempo di rivedere certe nostre ‘modalità’ e riprogrammarci con qualche domanda a supporto:

– Mi sto prendendo cura di me in questo momento? in questo momento della mia vita?
– Sto curando/nutrendo bene il mio corpo? lo ascolto? lo riconosco? lo ringrazio?
– Mi sto nutrendo in corpo, mente e spirito in ciò che faccio?
– Il mio lavoro mi appaga/nutre? Mi sento potenziato e supportato nel mio lavoro? dal mio lavoro?
– Le mie relazioni mi appagano/nutrono? Mi sento potenziato e supportato nelle mie relazioni? dalle mie relazioni? Partner, familiari, amici, colleghi…
– Il luogo in cui vivo mi appaga/nutre? Mi sento potenziato e supportato nel luogo in cui vivo? dal luogo in cui vivo?
– Mi assumo le responsabilità della mia vita? Rispondo alla vita o reagisco alla vita?
– Sono guidato da un chiaro proposito in ciò che sono e faccio? Sono totale in ciò che sono/faccio?
– C’è spirito nelle mie relazioni? nel mio lavoro? nella mia vita?
– Sto curando il rapporto con i miei genitori, le mie radici? Riconosco il loro valore, i loro sacrifici, la loro forza, i limiti della loro umanità? Sono grato per il dono della vita?

La gratitudine è cura.

Buona potenziante auto-guarigione nel prenderci cura di noi: ricordarci chi siamo e di cosa abbiamo davvero bisogno, cosa desidera intimamente nel profondo la nostra essenza… farlo! Qui/Ora.
[e se la nostra essenza ci dice di non fare nulla e riposare per rigenerarci… facciamo quello! In una società dello ‘strafare’ non è tempo perso riposare… il riposo è cura!]

Individualmente Insieme.

Ps. In questi tempi è necessario saper curare il (nostro) femminile* per iniziare alla cura il (nostro) maschile. Necessaria armonia tra le parti: dentro e fuori di noi.
* ricettività, sensibilità, intuitività, umiltà, empatia, grazia, gentilezza, accoglienza…

Il guaritore è il guarito.
Just Now 22.4.22
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Sentimenti & Scelte… nella realtà.

TRACCIA AUDIO IN FONDO AL TESTO  Salve a tutti, dal 13 al 19 febbraio il Sole ritorna “fatalmente” a trovarci nell’Esagramma 30: la Porta dei Sentimenti; il Fuoco Aderente. La porta delle Parche, del Fato, del Karma. Prima di addentarci nell’attuale transito trovo opportuno notare che, ciclicamente ogni anno, da fine gennaio a metà marzo, […]

LEGGI TUTTO

CAMBIO NODI LUNARI: GIOIA, QUIETE & CON-CENTR-AZIONE

CAMBIO NODI LUNARI: GIOIA, QUIETE & CON-CENTR-AZIONE ☋☊ Salve Navigantes,l’11 novembre in concomitanza con l’entrata del Sole nell’Esagramma 43 che, assieme all’Esagramma polare 23, definisce in questi giorni la forza vitale dello Strutturare, c’è stato il Cambio dei Nodi Lunari. I Nodi Lunari sono delle posizioni che ci mostrano la direzione nel nostro movimento di Vita: […]

LEGGI TUTTO

Ristrutturare nel dettaglio

Salve a tutti, dal 12 alle primissime ore del 19 luglio il Sole soggiorna nell’esagramma 62: la Porta dei dettagli; la preponderanza del piccolo. Seguendo il ‘flusso narrativo’ che il Programma Evolutivo ci racconta – con il susseguirsi degli esagrammi lungo il Mandala del Rave (Ruota della Vita secondo Human Design) – e attraverso cui […]

LEGGI TUTTO

Transiti di apertura sociale e mentale… o no ⛔️ ♻️

Messaggio del transito: Saper usare la mente con chiarezza per gestire le emozioni e attuare il comportamento più adeguato in situazioni mondane e triviali. Tempo in cui il sapere individuale richiede una necessaria quantità di interazione sociale per poterrilasciare mutazione: il nostro individuale sapere.Perché le cose cambino… DOBBIAMO SAPERE CAMBIARE NOI E SAPERE (COME) COMUNICARE […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.