Và… e non peccare più.

TRACCIA AUDIO IN FONDO ALL’ARTICOLO ✨👇🏼✨

Salve a tutti,
dal 28 novembre al 3 dicembre il Sole si focalizza nell’Esagramma 9: la Porta del Focalizzarsi; il Potere Addomesticante del Piccolo.

Dopo le Capacità (Porta 14) e il Potere (Porta 34) dell’Energia Sacrale (vedi transiti precedenti) ora – rimanendo sempre sulla frequenza di questo Centro Motore (vedi qui i Centri) tutta questa grande e vitale energia ha bisogno di ConcentrAzione per potersi incanalare in qualcosa di pratico e creativo.
Non certo “a caso” tutto questo movimento energetico che implica spirito e materia – spirito nella materia – accade ciclicamente sotto il segno del Sagittario: il centauro (metà uomo e metà cavallo, a simboleggiar la nostra parte razionale e animale) che brandendo l’arco – inebriato ed infiammato di forza creativa – scaglia le sue frecce a simboleggiar nuovi cammini e conoscenze superiori da esplorare. [ricordando che il Quarto dello Spirito in cui siamo è impulsato dalla forza vitale dell’Esplorazione 34/10].

In queste settimane e mesi ci troviamo potenzialmente investiti di una grande forza vitale che abbiamo il compito di saper investire correttamente in un fare di spirito.
Esplorarci (interno) ed esplorare (esterno)… con SPIRITO!
Siamo chiamati a riconoscere, contattare e concentrare le nostre energie in ciò che ci potenzia e ci dà soddisfazione: CHE CI FA GIOIIIIRE E GOOOODERE!
Non possiamo continuare a disperdere energie inutilmente in qualcosa che non ci soddisfa e in cui non sentiamo fluire il nostro spirito.
Siamo qui a imparare la saggezza del sapere a cosa dire sì e a cosa dire no! A saper riconoscere quali sono i nostri limiti e quando abbastanza è abbastanza.
Basta con ciò che ci trattiene e avanti tutta con ciò che ci dà gioia!
Ristrutturiamo, rinforziamo, rinvigoriamo, rigeneriamo il nostro originario sì! Sì alla Vita!

La vita è adesso.
Il momento di godere è ora!

Seguendo la Legge per cui l’Energia va dove va l’Attenzione siamo chiamati a concentrare totalmente la nostra attenzione solo in ciò che appaga (veramente – veramente – veramente) i nostri bisogni: lavoro, relazioni, casa, salute.

In particolare in questi tempi dove dal 27 novembre al 6 febbraio i Nodi Lunari sono negli Esagrammi 44 e 24 e l’ambiente che si prospetta è di trasformazione e rinnovamento nell’arrenderci al nostro Sé.
Il cambiamento a cui ambiamo accade solo quando ritorniamo al nostro sé. Stiamo su di noi.
Ben radicati in un chiaro proposito: il nostro sì alla vita!

La vita scorre sempre più veloce e abbiamo frecce limitate al nostro arco. Non possiamo procedere “a caso”, senza un chiaro proposito.
Dobbiamo saper cogliere bene l’attimo e scoccare il nostro potenziale, i nostri talenti con maestria; scegliendo bene quando, dove, come e con chi condividere ciò che siamo.
Per questo serve praticare la nostra Strategia e Autorità.
A saper riconoscere dove concentrare l’attenzione ed energia guidati dal nostro Sé che ci apre le porte del Paradiso… e a saper riconoscere quando siamo depistati dalla mente identificata che ci fa sprofondare in una esistenza pesante, frustrante, soffocante, sofferente… atroce come l’Inferno.

A tal proposito mi piace ricordare l’etimologia di peccato.

Nella nostra cultura questa parola è spesso associata ad una lista di soffocanti norme e precetti che, se non rispettati, necessitano di una “penitenza”.
In effetti la parola “peccatum”, in latino, significa “violazione di una norma stabilita da una comunità” e comporta una “penitentia” o “multa” da espiare.

La lingua originale della Bibbia, tuttavia, non è il latino, ma il greco (il Nuovo Testamento), l’ebraico e l’aramaico (quest’ultima lingua utilizzata nell’Antico Testamento, successivamente tradotto in greco).

Nell’originale greco è utilizzato il termine “hamartia”, il cui significato è completamente diverso dall’accezione di “peccato” che abbiamo assorbito fin da bambini e vuol dire “mancare il bersaglio” (tirando con l’arco) o per estensione, “prendere una strada sbagliata”.

Sicché il peccato più che una questione morale religiosa è, di fatto, un seguire la mente identificata e disperdere le nostre energie e talenti a voler dimostrare, giustificare, fare, dire, comportarci…  mancando infine così il bersaglio: essere ciò che siamo; il nostro Sé. Goderci la Vita e offrire il nostro contributo di unicità.

Siamo fortemente chiamati a fermarci e fare un punto della situazione.
La possibile malinconia in questo periodo ci viene a trovare per farci fare un bel esame di coscienza.
Tutto cospira a rallentarci per fare un chiaro focus. Sempre, di fondo, per trovare chiara risposta alla domanda: CHI SONO?

– DOVE STO CONCENTRANDO LE MIE ENERGIE?
– QUELLO CHE SONO, QUELLO CHE FACCIO… APPAGA I MIEI BISOGNI, I MIEI DESIDERI?
– DOVE SONO, COSA FACCIO, CON CHI… APPAGA I MIEI BISOGNI, I MIEI DESIDERI?
– SU COSA SENTO DI CONCENTRARE LA MIA ATTENZIONE – ADESSO – PER REALIZZARE I MIEI BISOGNI, I MIEI DESIDERI?
– C’È SPIRITO IN CIÒ CHE SONO, IN CIÒ CHE FACCIO?
– C’È SPIRITO NEL MIO LAVORO, NELLE MIE RELAZIONI?

Facciamoci queste domande e prendiamoci del tempo per osservare cosa emerge in noi.
E quando abbiamo chiarezza del nostro sentire… perseveriamo – concentrati sui dettagli – per realizzarlo.
Procediamo in amore a noi stessi… e, d’ora in poi, non pecchiamo più.

Buona concentrazione su un autentico fare di spirito.

Individualmente Insieme.

Per chi desidera approfondire il passo del vangelo da

cui è tratta la frase “Và e non peccare più”… qui uno spunto con delle interessanti parole chiavi e messaggi perfettamente in linea con il transito del momento:
https://www.iltimone.org/news-timone/va-e-dora-in-poi-non-peccare-pi-lesegesi-di-benede/

 

 

Il Potenziale può essere sviluppato attraverso un'attenzione dettagliata a tutti gli aspetti pertinenti
- I Ching del Rave, Porta 9 -
Just Now 28.11.22
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Capacità dell’Essere: saper stare nel Vuoto; Essere Vuoto.

TRACCIA AUDIO IN FONDO ALL’ARTICOLO  Salve a tutti, dalla tarda sera del 16 al primo mattino del 22 novembre il Sole dimora nell’Esagramma 14: la Porta delle Capacità; Grandi Possedimenti. In questi giorni gli Esagrammi dell’asse Sole/Terra e dei Nodi Lunari formano insieme due canali (2/14 e 1/8) che formano la colonna vertebrale del Corpo […]

LEGGI TUTTO

Dallo scontro all’incontro: con nuovi occhi.

TRACCIA AUDIO IN FONDO AL TESTO Salve a tutti, dal 15 al 21 settembre il Sole brilla nell’esagramma 6: la Porta dell’Attrito; Conflitto. Sempre mantenendo il focus sul tema delle relazioni (tema dominante di questi mesi poiché siamo nel Quarto della Dualità) e osservando i transiti precedenti che parlavano di confusione e oppressione mentale (vedi […]

LEGGI TUTTO

Ri-formare, ri-strutturare, ri-innovarsi… assimilare

Salve a tutti, da inizi maggio a inizi agosto siamo entrati nel 2° Quarto: il Quarto della Civilizzazione, della Forma. In questi mesi il condizionamento planetario ci porta a concretizzare, in-formare (mettere nella forma), realizzare, manifestare, rinnovare… ciò che siamo: come individui e come ‘umanità’. Un grande stimolo a contattare ed esprimere la propria differenziata […]

LEGGI TUTTO

Ricomincio la stessa vita. O no?!

TRACCIA AUDIO IN FONDO AL TESTO  Salve a tutti, dal 28 aprile al 3 maggio il Sole ritorna nell’Esagramma 24: la Porta della Razionalizzazione; il Ritorno. Dopo la cura del transito precedente ecco ora arrivare la razionalizzazione. Il termine razionalizzazione può sembrare qualcosa di mentale e di conseguenza “negativo” per come è concepito il mentale […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.